Albe in Malga | Malga Stabio

Veranstaltungen und Ereignisse , Önogastronomie , Bergtour
[ rete.comuni-italiani.it]

Programma:

Ore 5.00 | ritrovo al Passo del Durone per la partenza dell’escursione con gli Accompagnatori di Territorio

Ore 6.30 | arrivo a Malga Stabio dove Leonardo con la sua famiglia e i suoi animali accoglie i partecipanti. La vista è incantevole con le cime del Carè Alto, della Presanella e in alto, verso est, la Cima Séra con la Croce. Caffè per tutti e poi inizio dei lavori in malga: raduno degli animali, preparazione del mangime per le mucche e mungitura.

Ore 7.15 | Inizio della “caserada” per preparare il formaggio di malga

Ore 8.00 | Abbondante colazione con i prodotti della Strada del Vino e dei Sapori del territorio delle Giudicarie Esteriori e non solo

Ore 8.45 | Si riprende la cagliata, si taglia il formaggio e lo si mette negli stampini, poi si prepara la ricotta fresca di montagna 

Ore 9.30 | Visita ai maiali e alle galline per distribuire il mangime e finire i lavori in malga

Ore 10.00 | Possibilità di proseguire la passeggiata fino a Malga Solvia con gli Accompagnatori di Territorio

Dal Passo del Duron, dove è possibile arrivare con la macchina, fino alla Malga Stabio, c’è un dislivello di 467 m. L’itinerario si percorre su mulattiera e strada sterrata. 

Dalla Malga Stabio per chi vuole è possibile anche raggiungere la Cima Sèra (1908 m), considerando ancora un’ora e venti minuti di dura salita.


Organisation: Azienda per il Turismo Terme di Comano – Dolomiti di Brenta