Cori Sat e Sosat in concerto
Ad un anno dalla sottoscrizione di un documento congiunto che, superando antichi pregiudizi e polemiche, indica i punti essenziali sui quali i due complessi canori, diversi per carattere e ispirazione artistica, segnano un reciproco riconoscimento, i Cori della SAT e della SOSAT hanno compiuto un passo ulteriore. Hanno deciso, infatti, di offrire alla cittadinanza, in un concerto che li vedrà per la prima volta insieme, due chiavi di interpretazione artistica diverse dell'unico patrimonio della canzone popolare alpina fondato nel 1926.
L'evento musicale è affidato al coordinamento organizzativo del Centro Servizi Culturali S. Chiara e in calendario per sabato 15 febbraio al Teatro Auditorium di Trento.
Nel marzo dello scorso anno i presidenti del Coro della SOSAT, Andrea Zanotti, e del Coro della SAT, Claudio Pedrotti, avevano sottoscritto un documento congiunto che, superando antichi pregiudizi e polemiche che hanno talora caratterizzato il rapporto fra i due complessi canori, rappresenta un moto di coscienza di forte valore simbolico.
Nel documento sono contenuti i punti essenziali sui quali questi due complessi canori, diversi per carattere e ispirazione artistica, segnano un reciproco riconoscimento. La storia stessa della coralità alpina è legata alla loro genesi lontana, diventata ormai uno stipite comune per tutti coloro che si dedicano al canto popolare alpino e alla sua storia.
Ad un anno dalla sottoscrizione del documento congiunto, i due Cori hanno deciso di compiere un passo ulteriore: hanno deciso di offrire alla cittadinanza, in un concerto che li vedrà per la prima volta insieme, due chiavi di interpretazione artistica diverse dell'unico patrimonio della canzone popolare alpina fondato nel 1926. L'evento musicale, affidato al coordinamento organizzativo del Centro Servizi Culturali S. Chiara, è in calendario per sabato 15 febbraio al Teatro Auditorium di Trento con inizio alle 20,30 e sarà presentato da Renzo Fracalossi. Biglietti in vendita dal primo febbraio al costo di 10 euro (posto unico numerato) presso le casse del Teatro Auditorium (dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 19,00) e del Teatro Sociale (dal lunedì al sabato dalle 16,00 alle 19,00) e inoltre presso le Casse Rurali convenzionate - Circuito "Primi alla prima" e sul sito www.primiallaprima.it
Organisation: Centro Servizi Culturali S. Chiara