Coro Polifonico Vincenzo Gianferrari, Coro Castel Rocca e Gruppo vocale Concentus Clivi
Festival Corale
Programma
Coro Polifonico Vincenzo Gianferrari
Andreas Hammerschimdt, Machet die Tore weit
Tomàs Luis de Victoria, Ave Maria
Tomàs Luis de Victoria, O magnum mysterium
Randall Thompson, Glory to God in the highest
Cesar Geoffray, Salut Dame Sainte
Jacobus Gallus, Resonet in laudibus
Antonio Lotti, Laudate Dominum in Sanctis eius
Brano d'assieme, Tomàs Luis da Victoria, Ave Maria
Coro Castel Rocca
Lavinio Virgili, O salutaris hostia
Orlando Dipiazza, O quam amabilis
Anton Bruckner, In monte oliveti
Anton Bruckner, Tantum ergo
Ludovico Viadana, Exultate justi
Brano d'assieme, Sergej Rachmaninov, Bogoroditse Dievo
Gruppo vocale Concentus Clivi
Gregoriano, Gaudete
Guillaume de Machault, Kyrie (dalla Messe de Nostre Dame)
Adrian Willaert, O magnum mysterium
Gottfried August Homilius, Die mit Traenen saeen
Fanny Hensel, Abend
Lajos Bardos, Libera me, Domine
Bruno Bettinelli, O Jesu dolce
Jan Sandstroem, Sanctus
Brano d'assieme, Moore, An Irish blessing
Coro Polifonico Vincenzo Gianferrari (Trento)
direttore: Ilaria Pasqualini
Il Coro Polifonico Vincenzo Gianferrari è un coro polifonico attivo dal 1968. Da oltre quarantanni rappresenta con continuità la tradizione polifonica a Trento, alternando polifonia sacra e canto profano. Si propone al pubblico da solo, nella classica esecuzione a cappella, ma ama anche sperimentare: i coristi sono saliti sul palco accompagnati da un pianoforte, da unorchestra, da attori di teatro
e domani chissà
Coro Castel Rocca (Madrano)
direttore: Moreno Sartori
Il Coro Castel Rocca di Madrano è un coro misto di circa 30 elementi. Si è formato nellanno 1971 come coro parrocchiale. Successivamente ha esteso il proprio repertorio dalla musica sacra alla polifonia ed al canto popolare. Organizza e partecipa a varie rassegne con scambi con altri cori.
Gruppo vocale Concentus Clivi (Trento) direttore: Davide Lorenzato
Il Gruppo vocale Concentus Clivi nasce a Trento nel 2004: il suo repertorio spazia dalla monodia medievale alla Scuola fiamminga, dal Rinascimento al Barocco, dal Classicismo al Romanticismo tedesco, oltre a brani novecenteschi e popolari di varie regioni del mondo.
Oltre a svolgere lattività corale ordinaria, organizza corsi per principianti, coristi e direttori riguardanti vari aspetti del canto corale.
Organisation: Gruppo vocale Concentus Clivi