Coro Valsella di Borgo Valsugana
Coro Valsella di Borgo Valsugana
Direttore: Ferdinando Lorenzi
Presidente: Elio Dandrea
Il Coro Valsella, fondato nel 1936 a Borgo Valsugana, rappresenta una delle più antiche e valide formazioni corali dell'arco alpino e da molti anni è impegnato nella valorizzazione del canto popolare di montagna. Con i suoi quaranta elementi, esegue un vasto repertorio di canti di montagna che accomuna, ai canti della tradizione alpina, armonizzazioni originali di canti popolari spesso raccolti dalla viva voce di pastori, contadini, anziani, emigranti.
Grazie al costante impegno artistico e culturale, il Coro ha così potuto esibirsi in numerosi concerti presso prestigiosi teatri sia in Italia, che in Europa e fuori dall'Europa, offrendo al pubblico degli appassionati cultori del canto di montagna, emozioni indimenticabili.
1. Tema del confronto
Monte Canino arm. Luigi Pigarelli
Ritorno arm. Andrea Mascagni
Gli aizinponeri arm. Antonio Pedrotti
Gli aizimpoineri armo Antonio Zanon
2. Le nostre canzoni
La boara arm. Andrea Mascagni
Sangue trentino arm. Andrea Mascagni
O giardiniera arm. Terenzio Zardini
La ballata del conte arm. Andrea Mascagni
3. Le canzoni recenti e i brani d'autore
Dove se stà Martino! Arm. Armando Franceschini
Oh ciglia nere elab. Cecilia Vettorazzi
La vita dei gegheri arm. Armando Franceschini
Alta è la notte di Antonio Zanon brano d'autore
Scende già mattina di Fulvio Zanoni brano d'autore
Dove andremo stasera a cena armo Erwin Costa armonizzatore giovane