Corso di dècoupage su legno

Veranstaltungen und Ereignisse

Portare alla luce la propria creatività riscoprendo il valore delle cose fatte a mano: questo l’obiettivo dei tre corsi organizzati a Palazzo delle Albere per apprendere l’antica tecnica del dècoupage (ritagliare dalla carta) e trasferire così su manufatti originali e creati personalmente soggetti tratti dalla realtà e dalla fantasia. Alla base di tutto questo c’è lo studio particolare dei colori dello sfondo dell’oggetto che si va a realizzare, arricchito con tecniche specifiche. Legno, stoffa e metallo, anche recuperati da vecchie soffitte, sono i materiali utilizzati in questi corsi.

Dècoupage su metallo
Al primo incontro, dopo brevi cenni storici sulla nascita e lo sviluppo del dècoupage in Italia e in Europa dal medioevo, si sceglie l’oggetto da decorare, i colori dello sfondo da utilizzare e la carta da applicare. Al secondo incontro si procede allo studio del colore, si prepara la tinta scelta e si applica una delle tecniche sopra descritte in base al risultato che si vuole ottenere. Al terzo incontro si ritagliano i disegni e si incollano, si impara ad usare l’oro, si sfuma e si invecchia il lavoro a piacimento con la terra d’ombra bruciata. Al quarto incontro si fanno le ultime rifiniture e si vernicia.
Il quinto incontro è necessario per chi non ha terminato il lavoro o per chi ne ha iniziato un secondo o per chi vuole imparare le altre due tecniche che non ha utilizzato.


Organisation: MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea