Dino Fumaretto in concerto
I mercoledì del Circolino
Dino Fumaretto >> in concerto: nuove forme di teatro canzone
Per I mercoledì del Circolino una figura unica nel panorama indipendente italiano
Per lultimo appuntamento del viaggio nella migliore musica indipendente curato da Guido Laino per i Mercoledì del Circolino, arriva a Trento, Dino Fumaretto, il folle, ironico, poetico progetto di Elia Billoni. Pianista energico e a suo modo virtuoso, Fumaretto/Billoni è una figura unica nel panorama indipendente italiano, uno degli eredi più credibili della tradizione del teatro-canzone di Gaber e Jannacci.
Elia Billoni è l'unico interprete accreditato dellopera di Dino Fumaretto, che daltra parte è un personaggio frutto della sua fantasia: dopo aver portato alle estreme conseguenze la teoria della Finzione Critica e aver fondato a Roma la Resistenza Gratuita (la resistenza allo stravisto del nulla, di cui il buco del Pantheon è simbolo supremo), Fumaretto raccoglie i suoi scritti nei libercoli "Mappa dei Periodi" e "Mappa Finale".
Musicalmente, la poetica fumarettiana è frammentata in una miriade di album autoprodotti che sono stati faticosamente raccolti in uno straordinario primo disco sempre autoprodotto: "Buchi (2002 2006)". Dopo un secondo lavoro autoprodotto, lep "Pitocco", nel 2010 con La Famosa Etichetta Trovarobato, una delle etichette di riferimento del mondo indie italiano, esce il primo vero album di Dino Fumaretto, "La vita è breve e spesso rimane sotto", registrato nell'arco di un solo giorno al Bunker Studio di Rubiera da Andrea Rovacchi. Le oltre 80 date del tour seguito all'album hanno portato la musica di Dino Fumaretto in giro per l'Italia e gli hanno permesso di vincere alcuni importanti riconoscimenti.
Nel settembre 2010 ha vinto il premio Isabella D'Este per il miglior progetto di teatro canzone e nel maggio 2011 ha ottenuto la Menzione speciale alla seconda edizione del premio Musica da bere. Nell'agosto del 2011 ha vinto la Targa Bigi Barbieri per la canzone umoristica.
Il 2012 porta al rinnovamento con il secondo disco ufficiale, "Sono invecchiato di colpo", dieci brani inediti arrangiati assieme a una vera e propria band donando al disco un suono radicalmente diverso.
Per i mercoledì del Circolino, Dino Fumaretto torna alle origini con un concerto in solitaria in cui musica seria e sfoghi surreali, comicità e poesia, si intrecciano inestricabilmente.
Video:
Mente spostata >>