Dove va il continente nero?

Veranstaltungen und Ereignisse

Riflessioni e interventi dal Trentino Alto-Adige
16 ottobre - 06 novembre 2008

L'Associazione Culturale" Antonio Rosmini" propone un ciclo di conversazioni, articolato in quattro incontri, per riflettere sulla situazione politica, sociale, economica e sanitaria del continente africano.
Dopo gli interventi sulla situazione politica ed economica, parleranno un medico professionista e una incaricata della Diocesi di Bolzano - Bressanone che spendono il loro tempo per migliorare le condizioni di svantaggio della popolazione africana. Chiuderà gli incontri Mons. Bressan, Arcivescovo di Trento.
Il ciclo di conversazioni è aperto a tutti i Cittadini, in particolare ai Docenti di ogni ordine e grado per i quali la Provincia Autonoma di Trento - Servizio scuola dell'infanzia, istruzione e formazione professionale - ha riconosciuto l'Associazione Culturale "Antonio Rosmini" quale Ente accreditato a tenere corsi di aggiornamento.
Il Presidente dell' Associazione Culturale "Antonio Rosmini" e Direttore del Seminario Li de Finis

PROGRAMMA
Giovedì 16 ottobre
Lo stato attuale dell'Africa: la situazione politica
Prof. Italo Trevisan, Docente di Economia e gestione delle imprese - Università degli Studi di Trento

Giovedì 23 ottobre
Prospettive di sviluppo economico in Africa
Prof. Bruno Dallago, Docente di Politica Economica - Università degli Studi di Trento

Giovedì 30 ottobre
Interventi sulla situazione sanitaria del Trentino Alto-Adige per le popolazioni africane
Paola Vismara: Vicedirettrice del Centro Missionario nella Diocesi di Bolzano - Bressanone
Dott. Giacomo Parolai, Medico - Tione

Giovedì 6 novembre
La Chiesa trentina e il volontariato per l'Africa
Mons. Luigi Bressan, Arcivescovo di Trento


Organisation: Associazione Rosmini