Duo Shkreli-Kyrylovska

Musik

I martedì del Rosmini 2006/2007

La programmazione de “I Martedì” desidera coinvolgere nuovi soggetti, animata dalla volontà di scoprire e promuovere giovani talenti musicali.

duo Shkreli-Kyrylovska, diplomati dei Conservatori regionali

W.A Mozart (1756 -1791)
Sonata per pianoforte e violino n.4 kv304(300C) in mi minore
Allegro
Tempo di minuetto
E. Grieg (1843-1907)
Sonata per violino e pianoforte n.3 op.45 in do minore
Allegro molto appassionato
Allegretto espressivo
Allegro animato
H.Wieniawski (1835 -1880)
Polonaise de Concert n.1 op.4 per violino e orchestra(rid. pianoforte)
C.Saint-Saens (1835-1921)
Introduction e Rondò Capriccioso op.28 per violino e orchestra (rid. pianoforte Bizet)
C. Franck (1822-1890)
Sonata per pianoforte e violino in La Maggiore
Allegretto moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia
Allegretto poco mosso (dedicata a E.Ysaye)

IRINA KYRYLOVSKA
È nata il 18 gennaio del 1976 a Lviv (Leopoli), Ucraina. Nel 1983 è stata ammessa alla scuola per bambini dotati di talento musicale ("Lviv Secondary Music Boarding School named after S. Kry- shelnytsky") nella classe di pianoforte. Nel 1990 ha vinto il concorso della scuola per la migliore esecuzione delle sonate di Mozart. Dal 1990 al 1993 ha seguito e concluso il corso delle materie teoriche come solfeggio, armonia, polifonia, struttura della forma, analisi. Nel 1993 ha terminato la scuola e superato gli esami di ammissione all'Istituto Superiore Musicale "M. Lysenko" di Lviv, nella classe di pianoforte della Prof.ssa Pyshyk I. H., allieva della Scuola di Mosca. Dal 1993 al 1999 ha svolto attività concertistica nel suo paese natale come solista, solista con l' orchestra della Filarmonia di Lviv, e tenendo concerti di musica da camera. Il suo repertorio si estende dalla musica barocca a quella contemporanea. Ha partecipato al concorso "V. Horovitz" a Kiev. Inoltre ha vinto il concorso per maestri collaboratori dell' opera "Eugenio Oneghin".
Nel 1999 ha terminato lo studio del pianoforte presso l' Istituto Superiore Musicale "M. Lysenko" di Lviv, conseguendo il diploma con lode in pianoforte con le specializzazioni in esecuzione artistica concertistica, musica da camera, accompagnamento e didattica. Ha sostenuto l'esame d'ammissione al Conservatorio di Musica "C. Monteverdi" di Bolzano nella classe di canto della Prof.ssa L. Galmetzer. Nel 2000 ha ottenuto una borsa di studio dallo "Zonta-club". Si é diplomata in canto nell’anno 2004. Presso il Conservatorio inoltre lavora come maestra collaboratrice nella classe di arte scenica. Nel 2000-2003 ha tenuto vari concerti di pianoforte e musica da camera a Bolzano, Bressanone, Egna, Merano, Trento, Sassari.
Ha partecipato allo stage internazionale di perfezionamento corale e orchestrale di musica antica a Rovereto nel ruolo di corista-contralto e come cantante al Gran Concerto di Natale a Merano. Nel 2002 ha rivestito il ruolo di pianista-collaboratrice con il VBB nel musical "Kiss me, Kate" con S.Lloyd e di corista nel " Flauto magico" presso il Teatro Stabile di Bolzano.
Ha partecipato come pianista accompagnatore ai corsi di perfezionamento vocale a Verona e a Bolzano. Nel 2004-2006 ha approfondito lo studio del canto con la professoressa Ida Zapperi (Monaco) ed il professore V. Brunetti. Ha partecipato come cantante a vari concerti in Alto Adige. Attualmente svolge attivita` pedagogica come insegnante di pianoforte presso l’Istituto Musicale di Tirolo e Lana. Svolge attivitá concertistica come pianista e cantante.

XHOAN SHKRELI
Nato a Shkoder (Scutari) in Albania il 23 gennaio 1983. Nell'89, iscritto alla scuolaelementare presso il Liceo Artistico “Prenke Jakova” di Shkoder, inizia lo studio del violino con M° Maria Laca proseguendo con M° Dorotea Jaku e M° Valdet Hoxha fino alla fine della Scuola Media Inferiore.

Nel 97 continua gli studi presso il liceo “Jordan Misja” di Tirana, nella sezione di Violino dove si è diplomato col massimo dei voti nel 2001 con la M° Brunilda Fundo. . Nel 2001 ha sostenuto l’esame di ammissione al Conservatorio “Nicolò Piccini” di Bari, classificandosi primo nella classe di violino del M° Franco Cristofoli. Dal 2003, trasferitosi a Trento, è iscritto al Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano, e prosegue gli studi sotto la guida del M° Carlo Lazzari.
Durante gli studi in Albania è stato dapprima spalla e poi solista nell’orchestra della scuola artistica . Come primo violino dell’Orchestra Nazionale dei Giovani Albanesi, ha partecipato a vari concerti e a corsi intensivi diretti anche dal M° Andrea Di Mele
esibendosi nelle più importanti città d'Albania. Durante il periodo di studi a Bari ha suonato nell’Orchestra del Conservatorio “N. Piccini” diretta dal M° Francesco Lentini, e nella “Euro Orchestra da Camera" di Bari , con la quale si è esibito sia in Italia che in Francia e Svizzera . Ha suonato, come solista, nell’Orchestra “Manuel de Falla” sotto la guida del M° Pasquale Scarola.
Attualmente fa parte dell’Orchestra del Conservatorio di Bolzano “C. Monteverdi” diretta dal M° Gianluigi Zampieri. Nel 2002 alla 4ª edizione del concorso nazionale di musica “Euterpe” di Corato (Bari) si è classificato TERZO presentandosi con un duo Violino e Chitarra; alla 7ª edizione del concorso nazionale di musica “Premio Città di Brindisi” si è classificato PRIMO ASSOLUTO presentandosi come Solista, con la votazione di 99/100. Nel 2003 alla 13ª edizione del concorso internazionale per giovani musicisti “Città di Barletta” si è classificato SECONDO con la votazione di 93/100; alla 5ª edizione del concorso nazionale di musica “Euterpe” si è classificato SECONDO con la votazione 93/100