Educazione al Teatro

Konferenz

Educazione al Teatro
Esperienze in Trentino tra arte e pedagogia

Educare al teatro significa offrire risposta al desiderio di bambini, ragazzi e giovani di "prendere la parola" ponendosi come emittenti attivi nei processi di espressione e di comunicazione. In Trentino si fa teatro forse più che altrove: questo convegno, promosso dalla federazione teatrale trentina Nuovi Teatri, vuole proporre una giornata di riflessione e di confronto tra insegnanti, operatori teatrali e rappresentanti delle istituzioni sul fare teatro come pratica di alta valenza educativa.

• ore 8.30 Iscrizioni al Convegno

• ore 9.00 Saluti Autorità
Margherita Cogo, Assessore alla Cultura P.A.T.

• ore 9.30 Presentazione Convegno
Raffaele Macrì presidente Federazione Nuovi Teatri
Giovanna Palmieri direzione convegno

• ore 10.00 Quando i ragazzi fanno teatro
Mafra Gagliardi, pedagogista

• ore 10.30 Bambini creatori di spettacolo: l'esperienza dell'Osservatorio dell'immaginario di Torino
Silvano Antonelli, autore e regista di teatro per ragazzi

• ore 11.00 Scienza e Teatro: un rapporto in divenire
Michele Lanzingher, direttore del Museo Tridentino di Scienze Natutali

• ore 11.30 Teatro e scuola: linee guida del nuovo protocollo d'intesa
Carlo Zanetti del Servizio Sviluppo e innovazione sistema scolastico/formativo Dipartimento Istruzione P.A.T.

• ore 12.15-14.00 Pausa

• ore 14.15 Dal vedere al fare: progetti di formazione
Franco Oss Noser, direttore del Centro Servizi Culturali Santa Chiara
Due percorsi di laboratorio con ragazzi e adulti:
"Scene leggere" Maria Zanetti, insegnante
"La radeau de la meduse" Antonio Viganò, autore regista teatro/danza

• ore 15.15 Il Mangiafuoco: un lungo percorso tra teatro e scuolaPaolo Larentis, Assessorato all'Istruzione Comprensorio Valle dell'Adige
Esperienze di laboratorio:
"Diario di un amico di carta" Francesca Marcomini, insegnante
"La storia del sale e dell'oro" Cristina Azzolini, insegnante

• ore 16.00 Il centro teatro: uno spazio per la creatività giovanile
Marina Eccher, Ufficio Politiche Giovanili Comune di Trento
Esperienzadi laboratorio al centro teatro:
"Cosa c'è dopo le stelle" Alessio Kogoj, autore attore e regista

• ore 16.30 Dibattito e conclusioni

• ore 18.00 Termine lavori

Moderatrice Giovanna Palmieri


Organisation: Nuovi Teatri federazione associazioni teatrali trentine - P.A.T. assessorato alla Cultura