Emozioni tra le pagine: K2 la vetta infranta di Claudio Tessarolo
56° TrentoFilmFestival
Incontri
Presentazione alla presenza dell'autore e la partecipazione di Marco Mazzocchi, giornalista.
K2, la vetta infranta non è un libro come tanti altri. Racconta le fasi salienti di una esperienza unica, emotivamente intensissima: il lungo viaggio di avvicinamento sul ghiacciaio Baltoro, l'impegnativa scalata, la vetta raggiunta da tre componenti la spedizione, Nardi, Vielmo e Zavka.
Una gioia, quella per l'impresa compiuta, purtroppo durata poco. L'avventura infatti, ha avuto un epilogo tragico e dolorosissimo, dovuto alla scomparsa, durante la discesa nella notte, della guida alpina umbra Stefano Zavka.
La morte di Stefano ha mandato in mille pezzi un sogno, quello di calcare la cima della seconda vetta del pianeta, che la spedizione italiana era riuscita a rendere una straordinaria realtà. Il libro, scritto dal giornalista e scrittore Claudio Tessarolo che ha partecipato alla spedizione in Karakorum come inviato del Giornale di Vicenza, è corredato da numerose foto a colori e propone in esclusiva il diario di Mario Vielmo.
Claudio Tessarolo è nato a Bassano del Grappa nel 1955. Conseguita la laurea in Lettere, ha iniziato la carriera giornalistica a Venezia nei primi anni Ottanta, firmando per Il Gazzettino alcuni scoop sul terrorismo e assistendo da cronista al sanguinoso nascere della cosiddetta mafia del Brenta. Appassionato di alpinismo e di esplorazioni, ha preso parte ad esplorazioni sull'Himalaya, in Africa e in Amazzonia. Ha scritto Everest soprattutto, il racconto dell'assalto italiano nel cinquantenario della prima ascensione al tetto del mondo; Amazzonia (dis) Incantata, un libro sulle storie degli oriundi italiani che vivono disseminati nella foresta brasiliana e Kilimangiaro peku-peku, un volume sul mito della più alta vetta del continente nero. Lavora al Giornale di Vicenza come inviato
Marco Mazzocchi, dopo le collaborazioni a Tuttosport, La Stampa, Paese Sera, Radio Dimensione Suono e Telemontecarlo, dal 1988 comincia a collaborare con la redazione sportiva del Tg3. Per cinque anni lavora alle trasmissioni Derby, collabora a Il Processo del Lunedì ed al Telegiornale, Novantesimo minuto, La Domenica Sportiva. Ha condotto quest'ultima trasmissione dal 2001.