Fiato alle trombe
"Fiato alle trombe"
200 anni di storia e vita culturale del Corpo Musicale "Città di Trento"
La storia del Corpo Musicale Città di Trento Banda Cittadina, negli oltre duecento anni di vita, presentata in uno specifico incontro e documentata in una preziosa pubblicazione, rappresentano una testimonianza della capacità e della volontà della gente trentina di costruire percorsi di vita sociale e culturale entro cui coltivare momenti di aggregazione e di solidarietà.
È un vissuto importante che ci ricorda, lungo il tortuoso cammino di due secoli, una parte rilevante della nostra storia e della nostra cultura autonomistica, ma che evidenzia anche accanto a profondi mutamenti sociali e culturali - entusiasmo e passione per la musica, che è un dato dominante del corpo bandistico cittadino.
Ecco allora le ragioni e le finalità di questa iniziativa culturale prima che celebrativa, che coinvolge esperti e studiosi del mondo musicale e bandistico oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali, agli operatori del settore ed alla intera comunità trentina
Oltre ai responsabili ed agli attuali componenti della Banda, al suo presidente Mario Cristofolini, al direttore Lele Lauter, agli autori della pubblicazione Antonio Cembran e Antonio Carlini, saranno presenti il Sindaco Alberto Pacher, rappresentanti delle istituzioni regionali e provinciali, il Presidente della Federazione delle Bande trentine Claudio Luchini e il Presidente della Cassa Rurale di Trento Italo Garbari.
Nelloccasione saranno consegnate anche diplomi e benemerenze ai componenti la Banda che nel corso dellanno hanno raggiunto i 30 anni di attività. Sono otto i suonatori che hanno raggiunto questo significativo traguardo: Remo Bortolamedi, Sergio Bailoni, Giovanni Fontana, Lino Martinelli, Giulio Pontati, Marcello Leonardi, Salvatore Squadrito e Alfonso Tamanini.
A tutti i partecipanti alla manifestazione verrà
consegnata in omaggio una copia del volume Fiato alle Trombe 200 anni di storia della Banda Cittadina una pregevole pubblicazione
di 120 pagine