Fiera di San Giuseppe

Veranstaltungen und Ereignisse

Tradizionale mercato che si svolge per le vie del centro

L’evento che prevede come ogni anno un consistente afflusso di persone provenienti anche da fuori provincia avrà inizio dalle ore 7:00 e proseguirà finoalle ore 19:00 snodandosi lungo le vie del centro cittadino con l’occupazione di circa 700 bancarelle e spazi per le associazioni di volontariato.
In particolare nell’area di Piazza Duomo e di Via Rosmini saranno presenti, come di consueto, espositori di fiori, piante e prodotti dell’agricoltura.
Le associazioni di volontariato, che presenteranno le loro attività, saranno invece disposte nelle vie Garibaldi, Mazzini, Oss Mazzurana e P.zza Pasi.
Il Corpo Polizia Locale di Trento – Monte Bondone sarà impegnato con circa 80 agenti nelle operazioni di regolazione della circolazione stradale e nelle attività di controllo all’interno dell’area riservata al mercato. Sarà inoltre predisposto un servizio di controllo in borghese, finalizzato alla prevenzione dei borseggi nelle vie più affollate e di repressione dei fenomeni di abusivismo e di contraffazione delle merci.
Sabato 16 e domenica 17 marzo 2013 nei padiglioni di Trento Fiere si svolgeranno anche la tradizionale “Mostra dell’Agricoltura – 67ma rassegna di prodotti e servizi per l’agricoltura e il giardinaggio” e la “Domo 2013” esposizione di prodotti del settore ambientale e del risparmio energetico. Gli eventi nei saloni di Via Briamasco n°2, si svolgeranno nelle due giornate dalle ore 8:00 alle 19:00, con biglietto d’ingresso pari ad € 1,50.
In Piazza Fiera il Consorzio Mercati e Fiere del Trentino organizza invece l'esposizione di trattori agricoli, autovetture e motocicli d'epoca, pannelli fotovoltaici e attrezzature per l'agricoltura.
In Piazzale Sanseverino è ancora in attività il tradizionale parco divertimenti di San Giuseppe con oltre 30 giostre e attrazioni dello spettacolo viaggiante.

Provvedimenti di limitazione della circolazione e della sosta
Istituzione di divieto di transito e di divieto di sosta e fermata con rimozione coatta ad ogni sorta di veicolo dalle ore 0.00 del 17.03.2013 sino al termine delle operazioni di sgombero e di pulizia delle strade, a Trento sulle seguenti vie o piazze: via del Suffragio, via S. Pietro, Largo Carducci, via Dordi (divieto di transito tra l'intersezione con piazza Vittoria parte ovest e l'inizio di via Dordi con l'obbligo di svolta a sinistra lungo la stessa piazza Vittoria direzione via Calepina), Via Garibaldi, via Oriola, via Mantova , via Oss Mazzurana, via Manci, via Roma, via Pozzo, via Orfane, via Cavour, via del Simonino, via Santa Maria Maddalena, via Esterle, via Borsieri, via del Torrione, via Belenzani, piazza S. Maria Maggiore, piazza Duomo, piazza D’Arogno, via Verdi, via Alfieri, via Maffei, via Galilei (da via Roggia Grande a largo Carducci), via Prati, via Mazzini, via della Prepositura, via Rosmini, piazza della Portela, via Bomporto, via Inama, piazza Battisti, piazza Pasi, piazza Lodron, piazza L. Da Vinci, via Zanella.

Attivata la Navetta Parcheggi (NP) collegante i parcheggi “ex Zuffo”, “Monte Baldo”, “Zona Sportiva Ghiaie”. L’orario del servizio è compreso tra le ore 7.22 (partenza prima corsa da “ex Zuffo”) e le ore 19.52 (partenza ultima corsa da “ex Zuffo”). Il servizio di collegamento da e per i parcheggi “ex Zuffo” e “Monte Baldo” ha una frequenza media di 15 minuti. I prolungamenti ed i transiti al parcheggio “Zona sportiva Ghiaie” sono previsti ogni 30 minuti e sono compresi tra le ore 7.56 e le ore 19.58. I tre parcheggi sono dotati di dispositivo di erogazione automatica di biglietti per l’accesso al servizio, che devono essere obliterati a bordo
La “navetta parcheggi” circolerà sul percorso piazzale Zuffo, Sanseverino, Monte Baldo, Via Fersina, parcheggio Ghiaie, Monte Baldo, Sanseverino, Zuffo effettuando le fermate presso quest’ultimo parcheggio, in via Sanseverino (presso i sottopassi di via Canestrini e di via Verdi in entrambe le direzioni) ed in via Monte Baldo.
NB: il servizio è soggetto alla tariffa urbana ordinaria in vigore (biglietto € 1,20 con validità 70') presso i parcheggi "Zuffo " , "Monte Bando ", "Ghiaie" sono installati erogatori automatici

Parcheggi supplementari
In occasione delle due giornate interessate dalla Mostra dell’Agricoltura e dalla Fiera di San Giuseppe, sono stati disposti i seguenti parcheggi aggiuntivi:
• POZZO-TAMBOSI-BATTISTI (Via B.Acqui e Via Barbacovi)
sabato ore 8:00-19:30
domenica ore 8:00 -20:00
Autogestito

• SALESIANI
sabato ore 14:00-19:00
domenica ore 8:00-19:00
Autogestito

• BRESADOLA
sabato ore 13:00-19:00
domenica ore 8:00-19:30
Ass.ne Meninos de Rua

• MANZONI
sabato ore 14:00-19:00
domenica ore 8:30-19:00
Autogestito

• LICEO DA VINCI
sabato ore 14:00 - 20:00
domenica ore 8:00- 20:00
Autogestito

• LICEO PRATI (entrata da Largo Pigarelli)
sabato ore 14:00 -19:00
domenica ore 9:00- 19:00
Autogestito