FilmFestival: Karl | Aria
57° TrentoFilmFestival
Proiezioni
Karl
Regia: Valeria Allievi
56', ITALIA, 2009
Karl era unalpinista che aveva qualcosa da dire. E lo stava dicendo. La tragica scomparsa di Karl Unterkircher, nel luglio del 2008, durante la spedizione allinviolata parete Rakhiot del Nanga Parbat, sembra un copione già scritto: lalpinismo estremo, il rischio, la tragedia. Una sequenza di eventi ben nota, dietro la quale cè però una personalità unica del mondo dellalpinismo: semplice, sicura, ammirata dai più grandi personaggi dei nostri tempi per essere riuscita, in pochi anni di attività, a scriverne la storia. Questo film vuol essere un ritratto di Karl come alpinista, ma anche come uomo. Ripercorre la sua vita, partendo dalla grande spedizione del 2004 allEverest e K2, durante la quale riuscì a salire entrambe le montagne, senza ossigeno, nellarco di soli 63 giorni. Quel momento, rappresentò per lui una svolta e unoccasione unica per emergere ed avere così la possibilità di realizzare le sue idee di un alpinismo nuovo, esplorativo, ma dallo stile impeccabile, non solo sulle pareti di casa ma anche in altissima quota.
Concorso
Aria
Regia: Davide Carrari
29', ITALIA, 2008
Vedere questo film è davvero vivere un'avventura verticale, e da un punto di vista del tutto inaspettato, che quasi coincide con l'occhio di chi scala. E' seguire come in tempo reale l'apertura di una bellissima via di grande difficoltà su una parete a strapiombo sul mare meraviglioso della Sardegna. Semplice, diretto, coinvolgente, questo documento racconta da dentro le piccole e grandi verità di una storia autentica, quanto autentici e veri sono i protagonisti perchè Pietro Dal Prà e Lorenzo Nadali sono così, parlano così, scalano così e quella descritta è la loro vita ideale, lontano dalla cività, in una natura forte ed integra appesi a vivere con più aria possibile intorno.
Alp&ism