Finale Premio Pavanello

Musik

Giardino d'Estate

Finale Premio Pavanello
ospite CRISTIANO GODANO

Si concluderà sabato 15 settembre con la serata finale in programma nel Giardino d'Estate del Centro S. Chiara a Trento la 23ª edizione del Premio “Paolo Pavanello”, concorso nazionale per giovani cantautori organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dalla Pro Cultura in collaborazione con Gulliver Studio, Lilium Produzioni e Laboratorio culturale “Si Può Fare”.
Una Giuria di esperti ha il compito di selezionare, fra i circa 50 giovani autori che hanno inviato la loro scheda di adesione al concorso, gli otto finalisti che si esibiranno sabato 15 settembre in occasione della Serata finale del Premio.
Alla finale parteciperà come guest star Cristiano Godano, fondatore e frontman dei Marlene Kuntz. Toccherà invece al giornalista e critico musicale Ezio Guaitamacchi il ruolo di presentatore.

Questa la composizione della Giuria dell’edizione 2012 del Premio: Renzo Francescotti, (con funzione di presidente), Fausto Bonfanti e Giancarlo Onorato (Direzione artistica del Premio), Enrico De Angelis (direttore artistico Club Tenco Sanremo), Cristiano Godano (cantautore, fondatore e frontman dei Marlene Kuntz), Alex Carlin (discografico - Gulliver Studio ), Giuseppe Calliari (critico musicale ), Roberto Di Marino (compositore ), Antonio Floris (cantautore ) e Andrea Maffei (cantautore).
La Giuria è affiancata da un Comitato Artistico di Garanzia di cui fanno parte Renzo Francescotti (scrittore e poeta – fondatore del Premio Pavanello), Franco Panizza (assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento), Francesco Nardelli (direttore del Centro Servizi Culturali S. Chiara), Enrico de Angelis (Club Tenco – Sanremo), Francesco Paracchini (direttore della rivista “L’Isola che non c’era”), Andrea Satta (cantautore e scrittore, fondatore dei Tetes de Bois), Emilio Galante (musicista e docente presso il Conservatorio di Trento).

Questi (in ordine alfabetico) i nomi degli artisti selezionati per la Finale:
- PIETRO BERLANDA & NACHTCAFE’ (BOLZANO)
Brani in gara: “quel che non si vede” e “amoreasorte”

- ANTONINO DI CARA (TREVISO)
Brani in gara: “L’amante della luna” e “La contadina dell’aldilà”

- LORENZO DE SANTIS (TRENTO)
Brani in gara: “Reality Generation” e “Poesia”

- ELISA GENGHINI (BOLOGNA)
Brani in gara: “Tutto sommato (è una canzone d’amore)” e “Praha”

- ADELE PARDI (TRENTO)
Brani in gara: “Una rosa d’inverno” e “Sogno strano”

- FRANCESCO PERRA (IGLESIAS)
Brani in gara: “La canzone del poeta” e “Nero il lavoro Bianca la morte”

- LUCA POLDELMENGO & MR. KITE (LECCO)
Brani in gara: “Temporale” e “Giuda”

- MICHELA TRANI “MILA” (MILANO)
Brani in gara: “Nove” e “Dipendenze”

Alla Serata finale, così come è nella tradizione del premio, parteciperà come guest star un personaggio di primo piano della musica d'autore italiana. Quest'anno sarà in palcoscenico Cristiano Godano, fondatore e frontman dei Marlene Kuntz. Toccherà invece al giornalista e critico musicale Ezio Guaitamacchi il ruolo di presentatore.

Cristiano Godano
Cantante, chitarrista, scrittore e attore è frontman e autore dei testi della band Marlene Kuntz. Con la stessa formazione ha pubblicato i dischi: Catartica (1994), Il vile (1996), Ho ucciso paranoia (1999), Che cosa vedi (2000), Senza peso (2003), Bianco sporco (2005), Uno (2007), Ricoveri virtuali e sexy solitudini (2010), Canzoni per un figlio (2012).
Nel gennaio 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti I vivi (Rizzoli). Nel 2009 ha debuttato come attore nel film di Davide Ferrario Tutta colpa di Giuda, di cui è anche autore della canzone principale, candidata al David di Donatello 2010. Contemporaneamente ha collaborato con una nuova band, Beautiful, composta anche da Howie B e Gianni Maroccolo, già bassista per Litfiba, CSI e Marlene Kuntz. Dal 2008 è uno dei docenti del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nel febbraio 2012 con Marlene Kuntz ha preso parte alla 62ª edizione del Festival di Sanremo, esibendosi nella stessa rassegna in compagnia della grande sacerdotessa del Rock, Patti Smith.

Ezio Guaitamacchi
Appassionato di musica, fonda nel 1978 il gruppo country rock Country Jamboree, con cui prosegue l'attività per 10 anni. Si laurea alla Bocconi in Economia Aziendale e nel 1982 con alcuni amici fonda il bimestrale musicale Hi, Folks!, che cessa le pubblicazioni nel 1993.
Nel 1987 è consulente artistico per la trasmissione televisiva DOC (Raidue). Nel 1990 è coautore assieme a Enzo Gentile del programma Born in the U.S.A. andato in onda su Italia 1 per sei puntate a partire dal 20 Settembre 1990. Nel 1994 insieme a Marialina Marcucci, all'epoca direttrice di Videomusic, fonda il mensile musicale Jam di cui è tuttora direttore responsabile.
È stato direttore della casa editrice Arcana per 5 anni. Ha scritto saggi e guide sulla storia del rock. È stato conduttore televisivo (Cowboy Mambo in onda su Odeon TV nel 1997/98 per 40 puntate) e produttore di documentari per la TV sempre in ambito musicale. Collabora con Lifegate radio dove conduce la trasmissione di approfondimento musicale Rockfiles e con la Radio della Svizzera Italiana. Nel 2011 è autore e conduttore dei servizi esterni del programma TV Delittirock ispirato al suo omonimo libro del 2010.


Organisation: Centro Servizi Culturali Santa Chiara