Francesco Guccini in concerto

Musik

Musica d'Autore 2007/2008

“Anfiteatro live”. Il primo dvd e l’unico album live di Francesco Guccini

La data di Francesco Guccini di Trento è l'ultima, il tour infatti si concluderà a dicembre per riprendere tra circa un anno. Una lunga pausa dunque per l’artista, per lasciare spazio ad una fase creativa. Al PalaTrento eseguirà una scaletta di 19 brani, quelli storici: Canzone per un’amica, l’isola non trovata, Noi non ci saremo, Signora Bovary, Eskimo, Auschwitz, Dio è morto, la locomotiva e alcuni best come Quello che non, Farewell, Vorrei, Cirano e altri,
aquesti si aggiungerà un brano ancora inedito, ma eseguito fino ad oggi solo in concerto, tratto da una poesia sulla resistenza di un’autore bolognese “Su in collina”.

Sul palco i suoi musicisti di sempre, Juan Carlos “Flaco” Biondini, Ellade Bandini, Vince Tempera, Roberto Manuzzi, Antonio Marangolo, Pierluigi Mingotti.

“Anfiteatro Live” è il titolo di un disco dal vivo e di un DVD di Francesco Guccini che escono contemporaneamente il 30 settembre 2005. Entrambi sono rispettivamente l’unico vero album live ed il primo dvd ufficiale di Francesco.
Per il Maestro di Pavana i dischi dal vivo non sono una novità: se una sua “Live Collection” era uscita nel 1998, poco meno di dieci anni prima era uscito “...quasi come Dumas...”, e prima ancora erano stati pubblicati il doppio “Fra la via Emilia e il West” (1984) e “Album Concerto” (con i Nomadi 1979) - ma anche “Opera buffa” (1973) nasceva come elaborazione in studio di registrazioni effettuate dal vivo al "Folk Studio" di Roma e all'Osteria delle Dame di Bologna.
“Anfiteatro Live” registrato dal vivo a Cagliari il 4 settembre del 2004, è un ghiotto boccone per i fan e gli estimatori di Guccini, in esso sono contenute alcune tra le più belle canzoni del suo vasto repertorio, fino ad ora mai rese disponibili su disco in registrazioni dal vivo: “Una canzone”, “Odysseus”, “Cristoforo Colombo”, “La ziatta”, “Certo non sai”, “Shomér ma mi-llailah?”, “Canzone per il Che” e “Piazza Alimonda”. Novanta minuti di musica, 17 canzoni, un ricco libretto con tutti i testi dei brani, fanno di “Anfiteatro Live” un’ opera imperdibile anche per i collezionisti.
E’ invece un’assoluta novità, non solo per il pubblico ma anche per Francesco, la pubblicazione di un DVD. “Anfiteatro Live” è l’esordio di Guccini in questo formato e documenta integralmente lo stesso concerto riprodotto sul doppio CD omonimo, ma offre anche - come è uso nei video dischetti digitali - qualche gustoso contenuto supplementare.
L’esibizione dal vivo è, nelle immagini e nei suoni, la registrazione del concerto di Cagliari, in versione integrale, comprensiva cioè delle introduzioni e dei commenti alle canzoni, dei dialoghi con il pubblico e con la band, degli applausi e dell’ entusiasmo del pubblico che affollava quella sera l’Anfiteatro del capoluogo sardo. E chiunque abbia mai assistito a un concerto di Francesco Guccini sa bene come esso non sia semplicemente una sequenza di canzoni, ma anche, e in misura significativa, una serata sempre speciale, il cui interprete cantante è anche un consumato intrattenitore, che alterna ai brani cantati, un repertorio sperimentato e sempre rinnovato di battute feroci e gag irresistibili, di punzecchiature ai musicisti, di controscene e di gestualità sapientemente affinate dalla lunga esperienza di palco.

Vorverkaufinformationen

Teatro Auditorium ore 10.00-19.00 dal lunedì al sabato
Teatro Sociale ore 16.00-19.00 dal lunedì al sabato
Circuito Primi alla Prima: Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello, Promo Event Service, Musica 3000
Circuito prevendite Greenticket: www.greenticket.it
Trento: Radio Dolomiti, Radio Italia
Rovereto: Musica 3000
Bolzano: Babas e in tutte le librerie Athesia
Merano: libreria Athesia, Showtime ticket
Verona: Box Office

La regia accompagna lo spettatore senza essere invasiva e senza fronzoli visuali, permettendogli più punti di vista ma mai dimenticando la centralità del protagonista.
L’audio - disponibile in tre opzioni: Dolby Stereo, Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1 - è impeccabile sia quando la voce è accompagnata acusticamente, sia quando è sorretta dagli strumenti elettrici sapientemente maneggiati dagli abili e rodatissimi compagni di viaggio Ellade Bandini, Flaco Biondini, Antonio Marangolo, Vince Tempera, Roberto Manuzzi e Pierluigi Mingotti. La visione del DVD è quanto di più vicino possibile all’esperienza vissuta dagli spettatori quella sera.
E gli extra del DVD sono piccole chicche:
Un backstage che, in effetti, è quasi un “pre-stage”, nel senso che è costituito da immagini girate nel pomeriggio del 4 settembre 2004 durante l’allestimento del palco, il soundcheck e la preparazione della serata. Le immagini sono sonorizzate dalla base musicale di “Vite”, la canzone dell’album “Ritratti” e arricchite dalla partecipazione speciale di Renzo Fantini, produttore storico di Guccini e anche del Cd e del Dvd “Anfiteatro Live”, quel signore con i capelli brizzolati che si vede aggirarsi sul palco con aria attenta e sorniona.
E quattro videoclip. Il primo è in effetti un “post-videoclip”, costruito su un’esecuzione dal vivo di “Dio è morto” con un montaggio di immagini di repertorio degli anni Sessanta intercalate da disegni tratti dai fumetti di Milo Manara. Il secondo e il terzo, datati 1990, si riferiscono a due canzoni di “Quello che non...”, il brano che intitola l’album e “Canzone delle domande consuete”.
Più “moderno” e senz’altro più scaltro è infine il videoclip di “Lettera”, tutto realizzato con immagini girate in studio di registrazione durante l’incisione dell’album “D’amore, di morte e di altre sciocchezze” (1996).
Disco e Dvd “Anfiteatro Live” non sono uno alternativo all’altro ma complementari, ed entrambi troveranno sicuramente il proprio posto nella collezione di tutti coloro che considerano Francesco Guccini un artista che, nel suo itinerario espressivo, ha fornito un contributo importante alla storia della canzone italiana


Organisation: Centro Servizi Culturali Santa Chiara