Giardini di Mirò
Università Estate
Concerto dei Giardini di Mirò. Questa band, originaria di Cavriago in Emilia Romagna, è stata definita un oggetto mirabile della scena indie italiana.
Sito ufficiale: www.giardinidimiro.com
I gdm nascono dalla costola destra, non dell'avo primo adamo, ma da quella molto meno nota dello zio di Corrado, che alla fine degli anni settanta suonava musica progressive in quel di Roma, ovviamente in una band chiamata giardini di mirò. Sfiorando solamente il successo poi capitato poi agli Area di Demetrio Stratos e alla PFM di Mussida.
Di quella esperienza restano alcuni bobinoni registrati per un programma televisivo della RAI dell'epoca ma sfortunatamente mai andato in onda. E il gruppo di cui ora leggete le note.
I nuovi giardini di mirò incidono il primo demo nel 1998, a 22 anni esatti dallo scioglimento dei primi giardini di mirò. Nell'occasione ripropongono in chiave strumentale e psichedelica un pezzo della vecchia band: "Città di Vetro". Suscitando l'emozione dello zio fondatore del progetto, che pur non essendo Steve Albini, pagherà la produzione del lavoro.
Il disco riscontra buone attenzioni da parte della critica e delle radio del settore. Tanto da spingere il gruppo a fare le prime date live per le principali città del nord d'Italia. Di quel periodo resta un CD-R ormai sold-out e la ristampa del lavoro da parte dell'etichetta tedesca fiction friction.
I giardini di mirò, forti ormai di una buona esperienza live, si confrontano nuovamente con lo studio di registrazione, dove nel giro di una settimana incidono l'iceberg ep. Sotto l'attenta guida del fonico Luca Piccoli e dei co-produttori Michele Merola (ex June) e Laurent Salini (ex chitarrista dei Grape, gruppo francese anni '80) la band da' alla luce questo ep tributo alla uggiosità e alla fatiscenza dell'inverno reggiano.
Il cd, uscito in Italia per gammapop, troverà consensi anche oltre oceano, dove la californiana etichetta Zum deciderà di ristampare il cd per il mercato americano. Successivamente all'uscita dell'Iceberg i Giardini di Mirò partiranno per una lungo tour che li vedrà suonare al fianco di gruppi come Godspeed You Black Emperor, Billy Mahonie, Unwound, Ulan Bator, Karate. da www.idbox.it
Organisation: Opera Universitaria