Giornate di Studio su "Le Tesi di Trento"

Konferenz

Nel 1987, nella neonata facoltà trentina di giurisprudenza, furono elaborate, precipuamente da Rodolfo Sacco, le note cinque Tesi di Trento, in forma di manifesto, e sottoscritte da Francesco Castro, Paolo Cendon, Aldo Frignani, Antonio Gambaro, Marco Guadagni, Attilio Guarneri, Piergiuseppe Monateri, Rodolfo Sacco, con l'adesione di Gianmaria Ajani e Ugo Mattei (all'epoca non ancora ordinari). Una illustrazione di quelle Tesi si può leggere nella voce Comparazione giuridica, firmata da Sacco, Gambaro e Monateri in Dig. Discipl. priv., - sez. civ., vol. III, 1988, p. 48 segg.
Ora, a quasi quindici anni da quella significativa riunione, Rodolfo Sacco e Antonio Gambaro ci hanno proposto di organizzare un nuovo incontro trentino, allo scopo di riflettere intorno a quelle Tesi per rivisitarle, verificarne l'attualità ed eventualmente aggiornarle alla luce dell'evoluzione delle discipline comparatistiche negli ultimi dieci anni.
Abbiamo subito raccolto con entusiasmo tale proposta sia perché la sede naturale per una iniziativa come questa non poteva essere che Trento, sia perché siamo convinti che trovarsi di tanto in tanto a discutere intorno a tematiche fondamentali come quelle che riguardano gli scopi della comparazione, i suoi obiettivi, i suoi metodi e, perché no, anche i suoi limiti, non possa che contribuire allo sviluppo della scienza comparatistica che riuscirà a mantenersi sempre perfettamente valida ed attuale se saprà continuamente adeguarsi alla costante evoluzione storica e giuridica, di cui la tematica del nuovo diritto privato europeo costituisce un esempio emblematico. In allegato a questa presentazione accludo, oltre alle cinque Tesi, anche alcune riflessioni che Antonio Gambaro ha svolto in merito all'opportunità di questa iniziativa e che possono servire come spunto per il dibattito che dovremo affrontare.

Lunedì 17 dicembre
15.00 Inizio dei lavori: Saluti del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Diego Quaglioni e del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Giovanni Pascuzzi
15.20 Introduzione di Rodolfo Sacco
15.45 Relazione di Antonio Gambaro
16.30 Coffee break
17.00 Interventi programmati e discussione
19.00 Sospensione dei lavori

Martedì 18 dicembre
9.30 Ripresa dei lavori. Interventi programmati e discussione
11.00 Coffee break
11.30 Ripresa dei lavori
12.30 Relazione di sintesi di Rodolfo Sacco
13.00 Chiusura dei lavori


Organisation: Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Trento - contributo di Giuffrè editore - compartecipazione della Regione Autonoma Trentino Alto Adige