Gli alberi monumentali del Trentino: un patrimonio da conoscere e proteggere
Relatori:
Costantino Bonomi e Amalia Fugatti
Sezione Botanica del Museo Tridentino di Scienze Naturali
La Società di Scienze Naturali del Trentino e il Museo Tridentino di Scienze Naturali presentano venerdì 24 marzo ad ore 20.30 presso l'Aula Magna del Museo la conferenza dal titolo "Gli alberi monumentali del Trentino: un patrimonio da conoscere e proteggere".
La conferenza rientra nell'ambito del Progetto del Comune di Trento e del Museo Tridentino di Scienze Naturali dal titolo "Censimento e strumenti di tutela degli alberi monumentali nel Comune di Trento e territori limitrofi" volto a censire gli alberi monumentali presenti sul territorio comunale. Scopi del progetto sono la catalogazione organica degli alberi monumentali della città, il monitoraggio del loro stato di conservazione, la promozione delle attività di valorizzazione e la proposta di uno strumento legislativo di tutela specifica per questo patrimonio vegetale, che spesso non gode della dovuta attenzione. Nel censimento verranno incluse anche piante presenti su suolo privato; in questo senso assumono un valore fondamentale tutte le segnalazioni che la cittadinanza farà pervenire alla Sezione Botanica del Museo, riguardanti alberi di particolare pregio dal punto di vista della specie, della dimensione, dell' età e del portamento, o dei cambiamenti climatici di cui sono stati testimoni.
Organisation: Società di Scienze Naturali del Trentino