Grimoon live
Grimoon (rock&videoart ITA-FRA)
Alberto Stevanato: voce, chitarra, realizzazione video
Solenn Le Marchand: voce, analog synths, realizzazione video
Alessandro "Gibo" Fabbro: piano, organo, tromba
Andrea Iseppi: violino
Samuele Giuponi: batteria
Erik Ursich: basso
Davvero unico lo spettacolo dei Grimoon, previsto per questa sera alla Bookique (inizio 21.30).
La band italo-francese parte da Trento alla volta di una tourneé europea, mescolando nel suo live suoni psichedelici e frammenti di videoart estremamenti evocativi.
I Grimoon sono una parentesi unica nel mondo musicale italiano, sia per le loro sonorità noir psichedeliche con molte influenze (Arcade Fire, Venus, The Black Heart Procession, Black Mountain, Calexico), sia perchè loro stessi creano un video per ogni loro canzone. E questi video accompagnano ogni loro live in giro per l'Italia, l'Europa e oltre oceano, facendo entrare gli spettatori in una dimensione parallela fiabesca e spettrale. Non a caso, il loro ultimo album, "Le déserteur" (Macaco Records/Audioglobe) è stato prodotto e registrato da Pall Jenkins (The Black Heart Procession). Le canzoni del disco portano la band verso suoni molto decisi, rock, psichedelici. Si parla di deserti e di disertori, di gente senza occhi e di pittori illuminati. Come di consueto i concerti dei Grimoon sono momenti magici: il loro originale spettacolo di musica e cinema oscilla tra il circo, la magia, il noir e un immaginario infinito di personaggi affascinanti.
Bio
Gli italo-francesi Grimoon nascono alla fine del 2003 come progetto musicale e video. Compongono canzoni che danno vita a cortometraggi da loro realizzati. Dal vivo, ogni canzone è accompagnata da piccole storie visive creando così una sorta di concerto-cinema.
A Maggio 2004 è uscito il loro primo Ep "Demoduff#1" per la Macaco Records. Luscita del demo ha subito portato la band in tour in Italia e all'estero (Sziget Festival di Budapest, Berlino, Vienna, Spalato
).
A Novembre 2006 è stato pubblicato il primo album ufficiale dei Grimoon la lanterne magique, prodotto da Giovanni Ferrario. Il disco uscito assieme ad un dvd contenente un lungometraggio realizzato dal gruppo stesso ha riscontrati ottimi consensi dal pubblico e dalla stampa.
Nel 2008 è uscito il secondo album dei Grimoon les 7 vies du chat, realizzato in collaborazione con molti ospiti (The Black Heart Procession, Tre Allegri Ragazzi Morti, Thibaut Derien, Marta Collica, Mariposa) e ancora una volta prodotto da Giovanni Ferrario.
A due anni dall'uscita di "les 7 vies du chat", arriva il terzo disco "Super 8" uscito in Italia il 12 marzo 2010 accompagnato dal secondo film dei Grimoon "Neera".Il disco, prodotto da Scott Mercado (Manuok) conferma l'indole noir, sognante e onirica della band mentre il film, "Neera" propone un viaggio epico-onirico nella mitologia greca e nella creazione artistica."Super 8 + Neera" è anche uscito in Germania e negli Stati Uniti a Giugno 2010.Ad aprile 2011 i Grimoon hanno inoltre pubblicato un dvd contenente 15 cortometraggi da loro realizzati e un documentario sulla propria attività cinematografica. Durante il loro primo tour negli Stati Uniti a novembre 2010, i Grimoon hanno fatto tappa a San Diego per registrare il loro nuovo disco, le déserteur nel SDRL Studio di Pall Jenkins dei Black Heart Procession. L'album, prodotto da Pall Jenkins e arrangiato da Grimoon e Scott Mercado (aka Manuok) uscito in Italia a febbraio 2012.