I confini della libertà economica
Festival dell'economia
Testimoni del tempo
Anteprima del "Festival dell'economia 2011" la lectio di Amartya Sen, Premio Nobel per lEconomia nel 1998 sul tema del Festival: I confini della libertà economica.
Amartya Sen
Un grande pensatore dei nostri tempi, un economista Premio Nobel nel 1998, un intellettuale particolarmente sensibile ai temi del confronto culturale e delle società inaugura con un'anteprima il Festival dell'Economia affrontando il tema generale della sua sesta edizione. Dal 2011 il Festival si sviluppa nel tempo e si proietta nello spazio, da Napoli a Rovereto, confermando nell'agorà trentina una delle province del pensiero economico.
a cura della Federazione Trentina della Cooperazione
coordina Stefano Zamagni
introduce Tito Boeri
intervengono Lorenzo Dellai, Diego Schelfi
È uno dei massimi esperti al mondo di economia del welfare, nonché una delle voci internazionali più autorevoli impegnata nella lotta a povertà e disuguaglianza. È attualmente chair adviser della Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress (Commissione Sarkozy). È Thomas W. Lamont University professor e professore di Economia e Filosofia a Harvard. Nel 1998 ha lasciato linsegnamento ad Harvard per diventare master del Trinity College (il principale e più famoso college della Cambridge University), che viene nominato dal primo ministro e designato dal monarca britannico. Nel 2004 è ritornato alla Harvard. È stato presidente onorario di OXFAM e ne è ora consigliere onorario. È distinguished fellow dellAll Souls College, Oxford, ed è membro della British Academy. Tra i numerosi premi ricevuti: il Bharat Ratna nel 1999, il Premio Nobel per lEconomia nel 1998, ed il Senator Giovanni Agnelli International Prize in Ethics nel 1990. Le sue pubblicazioni sono state tradotte in più di trenta lingue e tra le più recenti vi sono: The Argumentative Indian, Farrar, Straus and Giroux (2005), Identity and Violence: The Illusion of Destiny, W.W. Norton (2006), The Idea of Justice, Allen Lane (2009), La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale(con J.-P. Fitoussi e J.E. Stiglitz), Etas (2010).
Organisation: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza