I laghi alpini: storie di pesci e di altri animali

Konferenz

Incontri al Museo per parlare di fauna
Le conferenze mensili dedicate ai segreti della vita del mondo animale delle Alpi, e non solo

I laghi alpini: storie di pesci e di altri animali
Verso un piano di eradicazione del salmerino di fonte nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
con Rocco Tiberti - Ph. D. Università di Pavia

I laghi alpini sono ambienti remoti e ospitano una fauna che presenta degli adattamenti straordinari per il clima d’alta quota. Pur essendo lontani dagli insediamenti umani sono tuttavia minacciati da una serie di fattori di rischio che spesso rivelano la grande fragilità di questi ambienti. I laghi alpini, nella grande maggioranza dei casi, sono naturalmente privi di fauna ittica, ma l’introduzione di pesci alloctoni causa profonde modificazioni degenerative degli ecosistemi. Nel corso della serata un ricercatore del Parco Nazionale Gran Paradiso parlerà dell’ecologia dei laghi alpini, delle minacce a cui sono sottoposti e dell’impatto del Salmerino di fonte sulle comunità autoctone. Si parlerà infine di conservazione dei laghi alpini e del progetto di eradicazione del Salmerino di fonte da alcuni laghi del Parco Nazionale Gran Paradiso, finalizzato al ripristino degli ecosistemi originari.


Organisation: Museo delle Scienze