Il Brasile di Lula: un continente nel continente
Rapsodia Latina, ciclo di conferenze sulla contemporaneità dell'America Latina a cura di enti o persone che in qualche modo fanno riferimento ad associazioni o organizzazioni che operano per la solidarietà in America del sud. Verranno affrontate tematiche socio-economiche, geopolitiche, artistico-letterarie. Il tutto ogni martedì sera a Sociologia.
Lunedì 29 marzo, a partire dalle ore 20.30, in Aula 20 presso la facoltà di Sociologia a Trento, Universitando organizza la serata sul tema "Il Brasile di Lula: un continente nel continente". Conferenza di Sabatino Annecchiarico, corrispondente italiano del Resumen Latinoamericano. Seguirà dibattito col pubblico.
I temi della serata
IL BRASILE DI LULA: UN CONTINENTE NEL CONTINENTE
Dai Gesuiti del XVII Secolo innamorati della civiltà dei Guaranì partono i primi segnali di cosa è oggi "quel" Brasile che tutti conosciamo: il Brasile dei movimenti "Sem Terra", il Brasile del PT, di Lula, del Forum di Porto Alegre, del "polmone del pianeta" l′Amazzonia. Ma c΄è un′altro Brasile, quello della profonda disuguaglianza tra classi e gruppi sociali, quello dei bambini senza nome: anonimi, inesistenti. Il Brasile delle favelas, dei grattacieli di San Paolo e le spiagge ondeggianti e sensuali di Rio. Del Brasile capace di sfamare l΄intero continente con le sue ricchissime risorse, ma allo stesso tempo con una popolazione che non riesce a mettere assieme due piatti di cibo al giorno. Ma chi l΄ha governata? Chi la governa? Cosa significa il Brasile per il continente Latino Americano oggi? Chi ha in mano il potere di questo continente dei figli del Portogallo, degli schiavi africani, delle mille culture native? Chi è Lula? Chi sono i sostenitori di Lula? Quale prospettiva futura per il Governo Lula?
Organisation: Associazione culturale Universitando