Il Criptoportico forense di Aosta | The native Tribes collection | How Nero Saved Rome | Albania: La storia Sommersa
21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Il Criptoportico forense di Aosta
Nazione: Italia
Regia: Regione Autonoma Valle DAosta, Soprintendenza per i Beni
e le attività culturali. In collaborazione con INVA SPA
Durata: 12
Anno di produzione: 2006
Produzione: Regione Autonoma Valle DAosta, Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali. In collaborazione con INVA SPA Consulenza scientifica: Regione Autonoma Valle DAosta, Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali
Il film introduce alla scoperta del Criptoportico forense di Augusta Praetoria, una delle testimonianze archeologiche meglio conservate dalla maestosità che lantica città di Aosta aveva in epoca romana. Il monumento viene descritto in chiave storica, ma notevole importanza è data anche allintervento di restauro condotto dalla Soprintendenza, per renderlo fruibile dal pubblico.
The native Tribes collection: Ramnami, the tatooed men of god
Collana dei popoli indigeni: Ramnami, gli uomini tatuati di Dio
Nazione: Francia
Regia: Francis Landes
Durata: 52
Anno di produzione: 2008
Produzione: Landes Productions
Nel cuore dellIndia, oltre un rilievo caratterizzato da un orizzonte aspro e selvaggio, una città appare inaspettatamente agli occhi di chi vi giunge per la prima volta. Qui vivono i Ramnami Samaj, una tribù ancorata a tradizioni millenarie, che nel culto del dio Ram ha individuato il proprio punto di riferimento. Ram è ovunque, anche sul corpo dei fedeli, in forma di tatuaggio. Tuttavia, linfluenza di nuovi valori, proposti dallIndia contemporanea, stanno portando la cultura di Ramnami a una lenta estinzione.
How Nero saved Rome
Come Nerone salvò Roma
Nazione: Italia
Regia: Stacey Mannari
Durata: 50
Anno di produzione: 2009
Produzione: Altair 4 Multimedia
Il documentario restituisce unimmagine inedita dellultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia, portandone in luce le qualità positive e lattività costruttiva, che ha segnato in maniera indelebile il volto di Roma. Vengono ricostruite le fasi dellincendio che nel 64 d.C. distrusse la capitale dellimpero, e la successiva attività di ricostruzione promossa da Nerone. La narrazione crea un dialogo tra le opinioni di diversi studiosi con lobiettivo di ricomporre il ritratto di Nerone, non cercandone lassoluzione ma una lettura storicamente più equilibrata, scevra di quellaura demoniaca che una storiografia di parte ha contribuito a creare intorno a questo discusso personaggio.
Albania: la storia sommersa
Nazione: Italia
Regia: Massimo DAlessandro
Durata: 40
Anno di produzione: 2010
Produzione: ASSO Onlus
Consulenza scientifica: Giuliano Volpe
Questa spedizione, dopo quelle del 2007 e 2008, completa la prima fase di ricerche del Progetto Liburna: Archeologia subacquea in Albania. La presenza costante al seguito delle esplorazioni da parte di una troupe video dellorganizzazione no profit ASSO di Roma ha portato ad avere sufficiente materiale per la realizzazione di uno dei primi documentari in assoluto sullarcheologia subacquea albanese; un paese che abbiamo scoperto solo nel 1991 allarrivo delle navi cariche di profughi, ma che vanta una storia millenaria di cultura e civiltà.
Organisation: Museo Civico di Rovereto