Il clima in Trentino
Recentemente alcune evidenze sperimentali hanno portato a concludere che il nostro pianeta è interessato da un periodo di riscaldamento globale.
Si è voluto valutare se tale modificazione abbia riscontro anche a livello locale in particolare in provincia di Trento e si sono pertanto analizzate quantitativamente le possibili tendenze in atto nei regimi di precipitazioni e temperature, elaborando i dati di alcune stazioni meterologiche significative per distribuzione territoriale sia altimetrica sia planimetrica.
9.30 Introduzione
Silvano Grisenti (PAT Assessore Edilizia, trasporti e enti locali)
Remo Tomassetti (PAT Progetto speciale "per la messa in sicurezza del territorio")
10.00 Metodi e criteri per la valutazione di cambiamenti climatici
prof. Dino Zardi (CUDAM)
10.30 Tendenze evolutive delle precipitazioni
prof. ing. Alberto Bellin (CUDAM)
11.00 Tendenze evolutive delle temperature
ing. Gabriele Rampanelli, ing. Roberto Rea (CUDAM)
12.00 Rappresentazione della distribuzione della rete di rilevamento meteo-idrologico
prof. Riccardo Rigon (CUDAM)
12.30 Conclusioni
ing. Aronne Armanini (Direttore CUDAM)
Coordinatore: Giampaolo Pedrotti (PAT Ufficio Stampa)
Organisation: PAT - collaborazione di Università degli Studi di Trento Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica dell'Ambiente Montano