Il costo della discriminazione: le donne nel mercato del lavoro
Festival dell'economia
Focus
Fiorella Kostoris Padoa-Schioppa
Il costo della discriminazione: le donne nel mercato del lavoro
presenta Luca Paolazzi
C'è un'enorme distanza in Italia fra le leggi sulla parità e la realtà del mercato del lavoro. Osservando il differenziale effettivo uomo-donna nell'accesso al lavoro, nel trattamento e nella retribuzione, le italiane appaiono penalizzate dalle resistenze culturali e dalla cura della casa e dei figli. Nel confronto con il resto d'Europa, le lavoratrici italiane sono particolarmente discriminate rispetto ai colleghi maschi nei profili di carriera e nella segregazione orizzontale e verticale.
FIORELLA KOSTORIS PADOA-SCHIOPPA
È docente di Economia politica presso l'Università di Roma La Sapienza e insegna presso il College of Europe di Bruges. Membro di numerose fondazioni nazionali e internazionali, è dal 2003 editorialista per il quotidiano Il Sole 24 Ore ed è autrice e conduttrice della rubrica Lessico dell'economia per Radio Radicale. Dal 1993 al 1998 è stata presidente dell'Istituto di studi per la programmazione economica; in seguito e fino al 2003 presidente dell'Istituto di studi e analisi economica. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Globalizzazione, sviluppo e disuguaglianza (con S. Gabriele, Luiss University Press 2005), Lessico dell'economia (Luiss University Press 2005), Report on the State of European Union (con J.P. Fitoussi, Palgrave 2005).
LUCA PAOLAZZI
Responsabile del coordinamento commenti e analisi economiche del Sole 24 Ore
Organisation: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza