Il lessico sociologico all'inizio del XXI secolo
La parola enciclopedia racchiude unutopia e simboleggia il desiderio umano di poter racchiudere e rappresentare in modo finito tutto lo scibile. Il lavoro editoriale del produrre una enciclopedia rappresenta a sua volta un tale monumentale sforzo di coordinamento e di cooperazione sociale che porta a considerare una enciclopedia come un prodotto storico che racchiude e simboleggia un momento epocale.
Luscita nel 2003 della International Encyclopedia of the Social & Behavioral Sciences può quindi costituire una opportunità per invitare la comunità degli scienziati sociali ad una riflessione sullo stato dellarte del loro sapere specialistico per individuare assieme di futura evoluzione culturale del loro lessico e delle forme di senso così prodotte.
Loccasione di riflessione collettiva sarà guidata dai due curatori dell Enciclopedia Neil Smelser, che nel mese di maggio sarà visiting professor alla Facoltà di Sociologia di Trento, e Alberto Martinelli dellUniversità di Milano. I colleghi di Trento, che hanno contribuito alla scrittura di alcune voci dellEncyclopedia, faciliteranno la discussione di tre specifiche tavole rotonde sui concetti, i metodi ed i confini delle scienze sociali.
P R O G R A M M A
- 10 Apertura del convegno Antonio Scaglia, Preside della Facoltà di Sociologia di Trento
- 10.30 Introduzione Neil Smelser, Alberto Martinelli
- 11.30-13.00 Sessione 1: Le categorie dellanalisi sociologica allinizio del XXI secolo
Intervengono: Alessandro Cavalli, Carmen Leccardi, Antonio Scaglia, Mario Diani
- 14.30-16.00 Sessione 2: I metodi della ricerca sociale allinizio del XXI secolo
Intervengono: Antonio Chiesi, Pierpaolo Giglioli, Ota De Leonardis, Franco Rositi
- Ore 16-16.15 coffee break
- Ore 16.30-18.00 Sessione 3: Interdisciplinarità o pluridisciplinarità?
Intervengono: Silvia Gherardi, Riccardo Bellofiore, Gianfranco Poggi, Sergio Fabbrini
- Ore 18-18.30 Conclusioni a cura di Giandomenico Amendola, presidente AIS
Organisation: Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche