Il mercato globale: omologazione o libertà?
Festival dell'economia 2009
Testimoni del tempo
CARLO PETRINI
Il mercato globale: omologazione o libertà?
introduce: LUISELLA COSTAMAGNA
Grazie a Slow Food migliaia di piccoli produttori sono riusciti a preservare le tradizioni alimentari del territorio e lidentità locale contro le spinte livellatrici delle grandi multinazionali. Il fondatore del movimento - sostenitore della biodiversità - dialoga con un economista-manager di grande esperienza che ha sempre sostenuto, sulla base dei risultati economici, che libertà dei commerci e dei movimenti delle genti hanno accresciuto benessere e possibilità di scelta.
CARLO PETRINI
Giornalista ed esperto di sociologia, è il presidente e fondatore del movimento Slow Food. Si occupa di enogastronomia. Ha scritto sui principali periodici italiani ed ha partecipato alla nascita de il Gambero Rosso. E' stato tra i fondatori della Libera e Benemerita Associazione degli Amici del Barolo, divenuta poi Arcigola. È ideatore di manifestazioni di rilievo internazionale come il Cheese o il Salone del Gusto di Torino. Ha curato l'edizione della Guida ai Vini del Mondo ed è stato curatore della Guida ai Vini d'Italia, collabora con varie testate tra cui L'Unità, La Stampa e La Repubblica. Nel 2004 è stato inserito da Time Magazine tra gli eroi del nostro tempo nella categoria Innovator.
LUISELLA COSTAMAGNA
Giornalista de La7
Organisation: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza