Il piano 'TrentoxKyoto' e l'efficienza energetica degli edifici nel Comune di Trento

Konferenz

M'illumino di meno

In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico il Comune di Trento organizza un convegno per fare il punto della situazione energetica nella nostra città.

“Non si possono risolvere i problemi del mondo con la stessa mentalità che li ha creati”
Albert Einstein

Kyoto" ...imbriglieremo il sole e i venti e il suolo per alimentare le nostre auto e mandare avanti le nostre fabbriche;...lavoreremo senza sosta per respingere lo spettro di un pianeta che si surriscalda;...non possiamo continuare a consumare le risorse del mondo senza considerare gli effetti... "
Barack Obama – discorso di insediamento 20 gennaio 2009“

Il tema della salvaguardia del pianeta e dello sviluppo sostenibile è divenuto ormai uno dei temi principali del nostro tempo e la sensibilità sulle tematiche ambientali è ampiamente diffusa in tutti gli strati della popolazione.
Gli organismi internazionali (ONU - Comunità europea) hanno approntato nel corso degli anni numerosi strumenti finalizzati alla salvaguardia del pianeta, in particolare con il “Protocollo di Kyoto” i paesi industrializzati sottoscrittori si sono impegnati a ridurre, per il periodo 2008-2012 le emissioni di gas responsabili dell’effetto serra e del riscaldamento del pianeta; con “Agenda 21” le Nazioni Unite hanno dato indicazioni concrete per lo sviluppo sostenibile, e con la “Carta di Aalborg” le città e le regioni europee si sono impegnate ad attuare i contenuti di “Agenda 21” a livello locale.
In questo contesto diventa fondamentale il ruolo attivo e consapevole degli Enti locali e delle Amministrazioni comunali che devono accompagnare l’azione degli Stati nazionali adottando virtuose politiche ambientali di risparmio energetico.
Per affrontare queste tematiche il Comune di Trento ha predisposto nel corso del 2007 il Piano energetico “Trento per Kyoto”, mirato a promuovere e sostenere i primi passi verso l’attuazione concreta di azioni prioritarie nel campo del risparmio energetico.
Il Convegno organizzato per il 13 febbraio 2009, in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico, vuole fare il punto della situazione energetica nella città di Trento, analizzando nella mattinata le tematiche di tipo generale e nel pomeriggio quelle più tecniche legate al mondo dell’edilizia e dell’efficienza energetica degli edifici.

PROGRAMMA

INDIRIZZI DI SALUTO
ore 9.30 Saluto
Alessandro Andreatta - Sindaco r. di Trento
Alberto Pacher - Vice Presidente della Giunta provinciale e Assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti
Aldo Pompermaier - Assessore comunale alla Vivibilità Urbana, all’Ambiente e alla Mobilità

RELAZIONI
coordinerà i lavori il Prof. ing. Giovanni Strafelini - Università degli studi di Trento, editorialista del Corriere del Trentino

ore 10.00 Il clima sta cambiando? Dinamiche a scala globale e a scala locale
Prof. Dino Zardi - Università degli Studi di Trento

ore 10.40 Il piano energetico comunale “Trento per Kyoto”
Dott. Giovanni Segatta - Dirigente Servizio Ambiente Comune di Trento

ore 11.10 Efficienza energetica nella Provincia autonoma di Trento e incentivi finanziari
Arch. Giacomo Carlino - Dirigente Agenzia Provinciale per l’Energia della Provincia Autonoma di Trento

ore 11.40 Teoria e pratica dell’efficienza energetica. Risultati concreti in ambito pubblico e industriale
Prof. Ing. Maurizio Fauri - Università degli Studi di Trento

ore 12.20 Esperienze di efficienza energetica nel Comune di Trento
Per. ind. Antonio Ferrai - Servizio Ambiente Comune di Trento

Pausa buffet

Ore 14.00 Il regolamento per la diffusione dell’edilizia sostenibile del Comune di Trento
Dott. Paolo Conci- Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento

ore 14.30 Edifici a basso consumo, comfort termico ed acustico
Geom. Graziano Tamanini - Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Trento

ore 15.00 Lo sfruttamento dell’energia solare nell’edilizia
Per. ind. Maurizio Boni e Per. ind. Nicola Maffei - Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Trento

ore 15.45 La verifica e la diagnosi energetica degli edifici
Prof. Ing. Paolo Baggio - Università degli Studi di Trento - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento

ore 16.15 Efficienza energetica e sostenibilità
Arch. Mario Agostini - Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trento

DIBATTITO


Organisation: Comune di Trento Servizio Servizio Ambiente