Il resto di niente
Festival Internazionale Wolfgang Amadeus Mozart 2010
Il resto di niente, film (2004)
regia di Antonietta de Lillo
presentazione di Maurizio Cau
in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto
Napoli è sempre stata oggetto di grande attenzione da parte del cinema, costantemente attratto dagli scenari naturali e dai paesaggi umani di una città che, si sa, difficilmente lascia indifferenti. Uno degli omaggi più accalorati e raffinati che il cinema abbia mai riservato a Napoli è senzaltro Il resto di niente, film in cui la rivoluzione del 1799 è osservata attraverso gli occhi di Eleonora Pimentel Fonseca, una nobile di origini portoghesi trapiantata nella città partenopea.
Tratta dallomonimo romanzo di Enzo Striano, la pellicola di Antonietta De Lillo propone unavvolgente immersione nello straordinario laboratorio politico e culturale della Napoli tardo settecentesca. La città che Mozart aveva conosciuto pochi anni prima è scossa dagli ideali libertari del giacobinismo e dalle pulsioni reazionarie che vi si oppongono. In quel viluppo di tensioni la vita di Eleonora, una donna fuori dallordinario animata da una tenace passione per la libertà, simpiglia nelle turbolenze della Storia fino a venirne risucchiata.
Il resto di niente ricostruisce lirrequieto tardo Settecento napoletano mettendo in scena gli slanci ideali e le sofferenze di una donna che ha scelto di non rinunciare a difendere le proprie convinzioni. In altre mani il film sarebbe stato uninutile infilata di luoghi comuni e di ricostruzioni storiche improbabili e posticce; affidato allintelligenza e alla devozione di Antonietta De Lillo una napoletana doc con un grande amore per la propria città si è invece trasformato in un gioiello di grazia e misura. Merito di interpreti meravigliosi (una Maria de Medeiros assolutamente perfetta) e di una regia matura e controllata.
«Un film intenso, vibrante e scolpito», che si riallaccia direttamente alla grande lezione rosselliniana.
Maurizio Cau
Italia, 2004
Titolo originale: Il resto di niente
Genere: Drammatico
Durata: 103'
Regia: Antonietta De Lillo
Cast: Maria de Medeiros, Rosario Sparno, Imma Villa, Raffaele Di Florio, Lucia Ragni, Maria Grazia Grassini
Il resto di niente è tratto dal romanzo di Enzo Striano. Al centro la figura di Eleonora Pimentel Fonseca. Intorno a lei si snodano le vicende della Rivoluzione Napoletana del 1799, viste attraverso lo sguardo di Eleonora, una donna apparentemente fragile, ma che ha dentro una grande forza...
Organisation: Festival Internazionale W.A. Mozart a Rovereto