Il voto elettronico

Konferenz

L’utilizzo delle nuove tecnologie per supportare le elezioni è argomento di grande dibattito e, non sorprendentemente, vi è chi sottolinea soprattutto i vantaggi che può portare (ad esempio: eliminazione delle schede annullate per errori nella votazione, drastica riduzione del contenzioso, voto in autonomia per i diversamente abili, velocità delle operazioni) e chi, invece, è più preoccupato dei potenziali rischi (violazioni della segretezza e dell’anonimato, rischi per la democrazia).
La posizione dei diversi governi relativamente al voto elettronico è altrettanto diversificata. Paesi come il Brasile, l’India, il Belgio e il Venezuela (per citarne alcuni) hanno reso il voto elettronico obbligatorio, mentre altri Paesi hanno assunto una posizione più cauta.
Da due anni la Provincia autonoma di Trento è impegnata nel progetto ProVotE, che ha portato circa 8500 elettori a sperimentare un sistema di voto elettronico sviluppato localmente.
Partecipazione e interdisciplinarietà, ma anche comprensione dei fattori di rischio e di successo e il continuo confronto con le migliori prassi internazionali sono aspetti essenziali del progetto ProVotE.
Questi sono i temi che verranno affrontati nel seminario “Il voto elettronico” previsto per lunedi’ 23 ottobre alle 11.00 nella Sala Stampa della PAT, con l’intervento di Robert Krimmer (Vienna University of Economics and Business Administration) esperto internazionale di “voto elettronico”.

Robert Krimmer (Vienna University of Economics and Business Administration) ha diretto, dal 2001 al 2004 il progetto di voto elettronico austriaco ed ha monitorato, per conto dell’Unione Europea diverse elezioni svolte con modalità elettronica. È fondatore e organizzatore di e-Voting.CC il più importante evento internazionale sul voto elettronico e membro di diverse organizzazioni internazionali. I suoi interessi riguardano principalmente l’utilizzo delle nuove tecnologie per il voto e la partecipazione

Programma

Ore 11.00

Introduzione dei lavori
E-Voting: Transforming Elections through ITC - Robert Krimmer
PROGETTO ProVotE
ITC- irst
Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale


Organisation: P.A.T. - ITC-irst - Università degli Studi di Trento Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale