Immagini di scienza

Veranstaltungen und Ereignisse

In occasione degli 80 anni del Liceo Galilei
IMMAGINI DI SCIENZA
L'evoluzione della scienza e la sua comunicazione
Seminari per insegnanti e allievi

Le immagini di scienza che dominano il senso comune non rendono giustizia ad un insieme di discipline complesso e variegato. Come testimoniano alcuni stereotipi, la scienza sembra essere un' attività per pochi genialj personaggi in camice bianco e rinchiusi nel proprio laboratorio.
Si impone quindi una riconsiderazione dei modi che abbiamo di rappresentarci la scienza, poiché la scienza come sistema neutrale, oggettivo e distaccato, non rispecchia l'evoluzione dei paradigmi scientifici del XXI secolo. Inoltre questa visione fatica a suscitare nei giovani il desiderio di fare della scienza l'oggetto della propria realizzazione professionale.
Riaffermare la natura sociale della scienza, metterne in discussione l'estraneità dal quotidiano, aprire nuovi scenari possibili, significa, quindi, aumentare le possibilità di accesso e di sviluppo professionale nel settore tecnico-scientifico.

Immagini di scienza" è un ciclo di tre seminati ideati e organizzati dal Liceo Scientifico "Galileo Galilei'', in collaborazione con l'Associazione "LaControra" per esplorare i modelli che stanno alla base della nostra visione della scienza.
Tali modelli, costruiti e riprodotti culturalmente, spesso vengono dati per scontati. Le giornate seminariali si pongono quindi l'obiettivo di aprire degli spazi per ridiscutere i propri modi di considerare la scienza. L'attenzione alla conoscenza dei propri assunti permette di comprendere come questi siano un prodotto umano e come possano essere modificati.

8 febbraio
ore 16.00-18.00
La storia e l'evoluzione dei paradigmi scientifici
Relatori: Alessandra Allegrini, Massimiano Bucchi

22 febbraio
ore 16.00-18.00
La comunicazione scientifica come mediazione culturale
Relatori: Ugo Morelli, Carla Weber

10 marzo
ore 18.00-20.00
La scienza oggi
Relatori: Gianluca Bocchi, Stefano Tomelleri

21 marzo
ore 18.00-20.00
Matematica ed informatica, strumenti razionali per la comprensione del mondo
Relatori: Marco Andreatta, Corrado Priami


Organisation: Liceo Scientifico "Galileo Galilei" - in collaborazione con Associazione "LaControra", Università degli Studi di Trento Facoltà di Scienze