Inaugurazione del nuovo centro Leed-Ocse di Trento

Konferenz

È fissata per il prossimo 6 dicembre la data di inaugurazione del nuovo centro Leed-Ocse di Trento.
All'evento - che si terrà al Palazzo della Provincia, in Sala Depero - saranno presenti, oltre al presidente Lorenzo Dellai, il ministro italiano per gli affari esteri Franco Frattini, il segretario generale dell'Ocse – Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - Donald J. Johnston, il presidente del Parlamento italiano Pier Ferdinando Casini, il presidente del Parlamento austriaco Andreas Khol, il presidente del Parlamento polacco Marek Borowski, l'ambasciatore del Messico presso l'OCSE Carlos Flores Alcoer, nella sua veste di presidente del Comitato direttivo del programma Leed, l'ambasciatore italiano presso l'OCSE, Francesco Olivieri, con i colleghi ambasciatori dell'Austria, della Slovacchia, della Repubblica Ceca e dell'Ungheria, il direttore del programma Leed Sergio Arzeni e numerose altre autorità.

• 9.30-10 Apertura
Presiede l'ambasciatore Carlos Flores Alcocer , capo delegazione della Rappresentanza Messicana permanente presso l'OCSE, presidente Comitato Direttivo LEED

Indirizzi di saluti
Lorenzo Dellai, presidente della Provincia Autonoma di Trento
on. Donald J. Johnston, segretario generale OCSE

• 10.00-11.00 "Il Centro LEED OCSE: Fonte di opportunità e di crescita"
Presiede Sergio Arzeni, direttore Programma LEED OCSE

Interventi di:
prof. Xavier Greffe , Università di Parigi (Sorbona I), coordinatore Scientifico del Forum OCSE LEED su partnership e governo locale: "Governo locale e partnership per lo sviluppo locale"
prof. Jay Mitra , direttore del Centro di studi sull'imprenditorialità Luton Buisiness School e coordinatore scientifico del Forum OCSE LEED per l'imprenditorialità: "Incentivare la cultura dell'imprenditorialità"
Greg Clark, direttore della London Development Agengy e presidente del Forum OCSE LEED delle città e regioni: "Il ruolo degli enti locali e regionali nella nuova Europa"
Patrick McClure, direttore di Mission Australia e presidente del Forum OCSE LEED per l' innovazione sociale: "Innovazione sociale per uno sviluppo sostenibile"

Note conclusive:
John Martin, direttore ELSA Employment, Labour and Social Affairs – OCSE
• 11.30-12.00 on. Franco Frattini, ministro italiano per gli Affari Esteri
"Il contributo italiano per incentivare l'imprenditorialità e lo sviluppo locale nell'Europa centrale e orientale"
• 12.00-12.45 "Rafforzare la rappresentanza democratica in Europa ad ogni livello" Presiede l'ambasciatore Francesco Olivieri, capo delegazione della Rappresentanza Italiana permanente presso l'OCSE

Note introduttive:
on. Henry McLeish, già membro del Parlamento scozzese, già primo ministro scozzese "Devolution, decentralizzazione e nuovo ruolo degli enti locali e regionali nei Paesi membri dell'OCSE"

Interventi di:
on. Andreas Khol, presidente del Parlamento austriaco "Austria: il federalismo per una nuova governance locale"
on. Marek Borowsky, presidente del Parlamento polacco "La presidenza polacca dell'Iniziativa Centro Europea ed il suo ruolo nella nuova Europa"
• 12.45 Conclusioni
on. Pier Ferdinando Casini, presidente del Parlamento italiano

Contatti:
Ocse indirizzo postale: OECD, 2, rue André Pascal, 75775 Paris Cedex 16, Francia.
Tel: (33) 1 4524 9196 o (33) 1 4524 9188 o (33) 1 4524 9256; Fax: (33) 1 4524 1668; in internet www.oecd.org.

Progetto Leed-Ocse indirizzo postale: LEED Programme, OECD, 2, rue André Pascal, 75775 Paris Cedex 16, Francia. Tel: (33) 1 4524 91 88; Fax: (33) 44 30 62 67: in internet www. oecd.org/els/leed

Centro per lo sviluppo locale Leed-Ocse di Trento , c/o Convento ex Agostiniani
Vicolo San Marco 1, 38100 Trento, Italy; internet www.Trento.oecd.org