Incontro con Antonio Oriente e Toni Brandi
Un ginecologo ex-abortista e un imprenditore pro-life a Trento
In occasione della 35a Giornata Nazionale per la Vita, venerdì 2 febbraio 2013 Antonio Oriente e Toni Brandi racconteranno la loro esperienza personale a difesa della Vita.
Il Movimento per la Vita di Trento, in collaborazione con i Movimenti, le Aggregazioni laicali della diocesi e con le Associazioni culturali pro-life della città, ha organizzato, presso lAuditorium dellOratorio del Duomo di Trento (via Cristoforo Madruzzo, 45 ore 17:00), una conferenza pubblica con due testimoni deccezione: il medico Antonio Oriente, vice presidente dellAssociazione Italiana Ginecologi e Ostetrici Cattolici, e limprenditore Toni Brandi, presidente della Laogai Research Foundation Italia Onlus ed editore della rivista PROVITA e del sito www.prolifenews.it.
Definito il Nathanson italiano, Antonio Oriente, così come il noto ginecologo americano, prima ha esercitato per anni la sua professione praticando aborti senza remora alcuna, poi scoprendo lumanità del feto ha compiuto una totale inversione di marcia ed è diventato uno strenue difensore della vita nascente. >.
La sua testimonianza sarà pertanto anche loccasione per interrogarsi sul concetto di vita prenatale, sul mancato rispetto del giuramento di Ippocrate da parte di molti medici abortisti e sulla necessità morale di quellobiezione di coscienza che è stata definita un diritto costituzionalmente fondato.
Toni Brandi, secondo ospite della conferenza, famoso per aver fatto conoscere in Italia la tremenda realtà dei laogai cinesi, campi di concentramento dove sono costretti al lavoro forzato diversi milioni di persone a vantaggio economico del solo regime comunista, è oggi impegnato in unavventura editoriale sempre a difesa dei diritti umani, ma di chi non ha voce autonoma per difendersi: il concepito. >. Con questa missione è quindi nata la rivista mensile Provita che vede la collaborazione di un folto gruppo di qualificati pro-life italiani e non.
Nel corso del pomeriggio verrà inoltre proiettato il trailer del film Octoberbaby di Jon e Andrew Erwin, film indipendente del 2012 che, girato in sole 4 settimane, ha conquistato il pubblico americano arrivando ad incassare oltre 3 milioni di dollari. La pellicola, liberamente ispirata alla storia di Gianna Jessen, trentaquattrenne americana sopravvissuta allaborto salino, sarà successivamente proiettata per intero allinterno di un minicineforum dedicato alla Vita organizzato per la fine di febbraio.
>. È questo infatti il tema scelto per la Giornata Nazionale per la Vita, indetta 35 anni fa allindomani dellinfausta introduzione dellaborto nella legislazione italiana. >
La centralità della questione demografica nella strategia per la soluzione della attuale crisi economica è stata daltra parte prospettata anche da insigni studiosi di demografia e di economia, quali ad esempio Gotti Todeschi, il quale in unintervista asseriva che >.
In attesa che il mondo politico, nel suo complesso e al di là dellappartenenza partitica dei singoli protagonisti, stabilisca e attui quella necessaria serie di riforme a sostegno e tutela dellistituto familiare di diritto naturale, il Movimento per la Vita persevera nel proprio compito di promozione di una cultura dellaccoglienza e della vita proponendo testimonianze esemplari di uomini e donne che, schierandosi coraggiosamente a difesa del più indifeso degli indifesi, ci ricordano che la vita non rappresenta mai un problema e che la 194 è una legge ipocrita.
Organisation: Movimento per la Vita di Trento