Incontro con Giancarlo Marinelli

Konferenz

Incontro con Gianluca Marinelli, finalista al Premio Campiello 2006 con Ti lascio il meglio di me.
Conduce la serata Alberto Faustini

Giancarlo Marinelli, finalista del premio Campiello 2006 con il romanzo Ti lascio il meglio di me (Bompiani), sarà ospite della biblioteca di Meano, venerdì 20 ottobre, alle 20.30. L'incontro fa parte della serie di iniziative culturali organizzate per festeggiare l'apertura della nuova sede della biblioteca, in via delle Sugarine 26. A presentare il giovane autore (nato a Vicenza nel 1973), e a condurre la serata sarà il giornalista Alberto Faustini. L'ingresso è libero.
Giancarlo Marinelli ha già pubblicato Amori in stazione (1995) e Pigalle (1998). Ti lascio il meglio di me è il romanzo con cui Marinelli torna nella cinquina del Premio Campiello, in cui era già entrato nel 2002 grazie a Dopo l'amore. E ancora l'amore è il nodo pulsante, oscuro, di questo libro. In apertura c'è un padre, Sebastiano, architetto conosciuto in tutto il mondo. Ha un legame totalizzante, quasi ossessivo con la figlia Minerva, bambina prodigiosa, capace di intuizioni difficilmente raccordardabili con la sua età. Proprio questo legame eclissa poco a poco il rapporto con la moglie.

Giancarlo Marinelli, Ti lascio il meglio di me, Bompiani, 2006
In cinque cerchi narrativi si snoda il destino di Sebastiano, celebre architetto, e della moglie Giuliana, distrutti dalla perdita della figlia Minerva in un incidente d'auto. Il corpo della bambina non è mai stato ritrovato, e Sebastiano dedica tutte le proprie energie ad ambiziosi progetti architettonici destinati ai bambini, segretamente convinto, al limite della morbosità, che la figlia sia ancora viva, prigioniera di misteriose forze che solo la bellezza delle sue creazioni potrà convincere a liberare. E non è il solo a credere che Minerva non sia davvero morta, perché anche il piccolo Francesco, un bambino introverso e fuori del comune, sembra entrare in contatto con lei e diventarne amico inseparabile.