L'era di Obama e le sfide di una società multietnica
Festival dell'economia 2010
Focus
L'era di Obama e le sfide di una società multietnica
Robert D. Putnam
Le società moderne stanno diventando sempre più etnicamente diversificate. Questa diversità offre molte opportunità alle nostre società ma porrà seri problemi di solidarietà sociale. Che cosa possiamo imparare dalla storia delle società di immigrati su come combinare diversità etnica e identità comune?
Introduce Gianni Riotta
Robert D. Putnam
È Malkin Professor di Public Policy presso l'Università di Harvard. È Visiting Professor e Direttore del Graduate Programme in Social Change alla University of Manchester (UK). È membro della National Academy of Sciences, della British Academy, dell'American Philosophical Society e dell'American Academy of Arts and Sciences. Ha ricoperto la carica di Presidente dall'American Political Science Association. Nel 2006 ha ricevuto lo Skytte Prize, il più importante riconoscimento internazionale per meriti accademici nelle scienze politiche. Il Sunday Times di Londra l'ha definito "l'accademico più influente al mondo oggi".
É autore di molti libri, tradotti in venti lingue, tra i quali Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America, Il Mulino (2004), La tradizione civica nelle regioni italiane (con R. Leonardi e R. Y. Nanetti) Mondadori (1994). Il suo Making Democracy Work, Academic Internet Publishers Incorporated (1994), è stato definito dall'Economist "una grande opera di scienza sociale al pari di Tocqueville, Pareto e Weber." Sia Making Democracy Work sia Capitale sociale e individualismo sono tra le pubblicazioni nelle scienze sociali più citate al mondo nell'ultimo mezzo secolo.
Organisation: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza