L'origine della specie

Theater

Stagione di prosa di Rovereto 2012/2013

Teatro Metastasio Stabile della Toscana/Teatro Sotterraneo col sostegno di Centrale Fies/Fies Factory One e Regione Toscana
L'origine della specie
Dittico sulla specie (parte 2)
di Teatro Sotterraneo
da Charles Darwin
con Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Claudio Cirri

Non potresti assistere al Big Bang senza morire. Non potresti osservare una supernova né esplorare il brodo primordiale senza morire. Nel continuum spaziotemporale le condizioni della tua nascita coincidono con quelle della tua morte. Da quando siamo comparsi non siamo rimasti a quattro zampe, non siamo rimasti coi piedi per terra, non siamo rimasti sul nostro pianeta, ma l’origine di tutte le cose è in nostra assenza. Non ci resta che colonizzare il futuro. Scienza e immaginazione. Adattamento continuo ai mutamenti dell’habitat. Potevi nascere nei secoli della peste. Potevi non essere nato. Potevi nascere fra mille anni. Potresti rinascere panda. L’estinzione è collettiva. L’origine è individuale, dominio della probabilità, dell’unico e irripetibile. Ognuno ha il suo orologio biologico, ognuno scorre col proprio tempo. Amen.

A questo mutamento virtuoso e virtuale s’ispira Teatro Sotterraneo convertendo L’origine delle specie di Darwin in uno spettacolo di acutezze e nuovi format odierni a base di decalogo scientifico, videogioco su creazione e distruzione di un ecosistema, poetica delle selezioni naturali.
(Rodolfo Di Giammarco, La Repubblica)

Essere spettatori di Teatro Sotterraneo è come essere colti in castagna, e non dalla presa scivolosa di un cabarettista che ci imita nella verità finta del suo esaltato studio televisivo, bensì dalla finzione vera di un patto teatrale senza belletti.
(Cristina Ventrucci, Lo Straniero)


Organisation: Comune di Rovereto Assessorato alla Contemporaneità