La montagna nella pittura trentina tra fuga e realtà

Konferenz

Relatore: Franco De Battaglia

Continua con un intervento di Franco De Battaglia, giovedì 20 marzo, alle ore 18.00, presso la sala stampa di Palazzo Geremia in via Belenzani il ciclo di conferenze organizzato dalla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento che indaga gli stili e le principali figure dell'arte dell'ultimo secolo in Trentino. Lo scopo è quello di capire se esiste un'identità trentina nell'ambito artistico. In definitiva se esistono stili, tematiche peculiari di questa terra e caratteri che contraddistinguano l'arte trentina rispetto a quella di altri territori. Un argomento non meramente localistico, ma centrale oggi, in un'epoca di globalizzazione che rischia di appiattire tutto e di uniformare gli stili a un linguaggio comune.
Franco De Battaglia - da sempre attento al panorama artistico trentino, a cominciare dalla sua esperienza giornalistica come caporedattore del quotidiano locale "Alto Adige" - individua nel tema della montagna un filo conduttore unificante della produzione pittorica in Trentino, dalle sue manifestazioni tradizionali a quelle più innovative. Il suo intervento infatti passerà in rassegna alcuni dei maggiori esponenti della pittura locale, da Pancheri a Remo Wolf, da Annamaria Gelmi a Paolo Vallorz, dalla "scuola" di Caldes a Domenico Ferrari, a Cesarina Seppi.