La sconosciuta
La silenziosa tratta della vergogna
ore 20.00 Saluto di Andrea Miorandi, Sindaco di Rovereto
ore 20.10 Presentazione Progetto "Oltre il Confine": Giampiero Giradi, Direttore dell'Ufficio Fondo Sociale Europeo
ore 20.15 Recensione film: a cura di Rose Marie Callà
ore 20.20 Proiezione film La sconosciuta durata 118'
ore 22.20 Intervista a Michele Poli, Direttore Lega Italiana Lotta all'Aids Trento
ore 22.30 Intervista a Letizia Chiodi, Coordinatrice Area inclusione sociale - Servizio Atttività Sociali Comune di Trento
ore 22.40 Dibattito e chiusura
Italia, 2006
Titolo originale: La sconosciuta
Genere: Drammatico
Durata: 118'
Regia: Giuseppe Tornatore
Cast: Claudia Gerini, Michele Placido, Margherita Buy, Alessandro Haber, Piera Degli Esposti
Una città italiana, ai giorni nostri. La "sconosciuta" si chiama Irena, è arrivata anni prima dall'Ucraina e vive nella città tra i fantasmi del suo passato e la ricerca del presente. Sembra avere un obiettivo preciso quando riesce a trovare un lavoro di pulizia in un palazzo di fronte al quale è andata ad abitare facendone oggetto di osservazione. Lustra le scale del palazzo, Irena, ma il suo vero bersaglio è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher, la moglie Valeria, il marito Donato e la figlioletta Tea. Per lavorare da loro, con freddo calcolo diventa amica della vecchia domestica Gina, col risultato di prenderne il posto: di qui, il disegno della "sconosciuta" prende la forma di un inesorabile, progressivo inserimento in quella famiglia, dove si conquista fiducia e, in qualche modo, potere.
Organisation: Progetto Oltre il Confine