La strana coppia
Stagione Teatrale di Rovereto 2009/2010
Teatro e Società
La strana coppia
di Neil Simon
con Mariangela DAbbraccio, Elisabetta Pozzi
regia di Francesco Tavassi
musiche Daniele DAngelo
Brillante e ricca di colpi di scena, La strana coppia è una delle commedie più esilaranti del drammaturgo americano Neil Simon, diventata celebre grazie al film del 1968 diretto da Gene Saks e che ha rappresentato la definitiva consacrazione del duo Jack Lemmon- Walter Matthau come perfetta e affiatata coppia comica del cinema americano. Nella versione al femminile scritta dallo stesso Simon nel 1985, troviamo Fiorenza che, lasciata dal marito, piomba, sullorlo del suicidio, a casa dellamica Olivia, durante la consueta partita di Trivial Pursuit con le amiche. Fiorenza è il ritratto della perfetta donna di casa, moglie e madre impeccabile, ma piena di nevrosi. Olivia è divorziata, disincantata, terribilmente disordinata e sola. Nasce tra loro una convivenza strampalata, segnata da liti e complicità, che disegna un ritratto sferzante e irresistibilmente comico della vita matrimoniale.
Un capolavoro comico, due attrici straordinarie: Mariangela DAbbraccio e Elisabetta Pozzi, alle quali da tempo sono legato da una formidabile intesa, la voglia di teatro vero, recitato bene, lattenta e creativa collaborazione di unimpresa, la Teatro e Società di Pietro Mezzasoma, che da sempre si occupa di produzioni teatrali di qualità: sono le premesse ideali per lavorare alla messa in scena delledizione al femminile de La strana coppia. La commedia di Neil Simon (una mitragliata di battute e situazioni comiche) richiede, a mio parere, il lavoro di interpreti abituate a scandagliare e ad occupare ogni angolo interpretativo del personaggio così da non risultare semplicemente e superficialmente piacevole ma di scatenare la risata attraverso la costruzione perfetta dei personaggi e del loro rapporto. Questa è per me una meravigliosa occasione, la presenza di attrici di grande calibro come Mariangela DAbbraccio e Elisabetta Pozzi e di una compagnia di attori di provato talento. Ambienteremo la vicenda nel presente per meglio comunicare lattualità delle situazioni e per favorire quel processo di simpatica immedesimazione che spesso si innesca nel pubblico.
La strana coppia è un capolavoro di divertimento intelligente, ci darà quindi la possibilità di sfruttare ogni opportunità comica senza remore intellettuali e sono certo che il risultato sarà magnifico.
Francesco Tavassi
Organisation: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura