Le bugie con le gambe lunghe
Stagione di prosa di Rovereto 2011/2012
Compagnia Luca De Filippo
Le bugie con le gambe lunghe
di Eduardo De Filippo
con Luca De Filippo, Nicola Di Pinto, Anna Fiorelli, Fulvia Carotenuto, Carolina
Rosi, Massimo De Matteo, Giuseppe Rispoli, Gioia Miale, Antonio DAvino,
Chiara De Crescenzo, Alessandra DAmbrosio, Carmen Annibale
regia Luca De Filippo
Luca De Filippo e la sua compagnia portano in scena Le bugie con le gambe lunghe, un testo in cui il padre Eduardo si confrontò con uno dei temi più sensibili per la sua poetica: quello relativo a menzogne e apparenze.
Scritta alla fine del 1946, allindomani del grande successo di Filumena Marturano, la commedia vede al centro della scena Libero Incoronato, un uomo di mezza età, onesto lavoratore, ma circondato da amici e parenti che campano solo sul millantare e sul tessere intrighi. Innamorato di una ex-prostituta, Graziella, gli viene impedito di sposarla per non screditare il buon nome della famiglia e permettere alla sorella e al cognato di organizzare matrimoni combinati ed esistenze di facciata. Libero si dimostrerà dapprima ingenuamente ostinato nel tentativo di smascherare le clamorose menzogne spacciate per verità di cui è testimone, poi capace di adeguarsi in modo provocatorio alla regola generale, rilanciandola e amplificandola fino al paradosso.
Da qui il titolo della commedia, che come spesso accade nelle commedie di Eduardo rovescia un proverbio popolare: le bugie con le gambe corte sono quelle dei bambini, quelle puerili, mentre quelle con le gambe lunghe sono quelle che tutti noi dobbiamo aiutare a camminare per non far cadere limpalcatura della società. La compagnia di Luca De Filippo riporta così in scena un personaggio straordinario e una commedia dalle modalità drammaturgiche molto moderne, mai banali e continuamente sorprendenti.
Biglietti:
Servizio Primi alla prima presso sportelli delle Casse Rurali Trentine a partire da 20 giorni prima della data dello spettacolo
Biglietteria Auditorium Melotti il giorno dello spettacolo dalle ore 20
Organisation: Comune di Rovereto Assessorato alla Contemporaneità