Le scuole trentine e l'autovalutazione d'istituto

Konferenz

La Provincia Autonoma di Trento è stata la prima ad aver promosso in modo sistematico un'attività di autovalutazione di Istituto, che si è sviluppata con la definizione di un progetto elaborato dal Comitato di Valutazione e dall'IPRASE, oggi condotto in collaborazione con il Servizio Istruzione - Area di supporto all'autovalutazione del sistema scolastico e formativo. L'incontro, che intende socializzare e approfondire la riflessione sulle pratiche di autovalutazione avviate dalle scuole, con particolare riguardo per il Progetto di Autovalutazione d'Istituto, costituisce una opportunità per fare il punto sull'esperienza delle scuole e sulla diffusione della cultura autovalutativa. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati dell'attività condotta nell'anno scolastico 2001-2002 e i dati emersi dalle risposte al questionario diffuso alle scuole che hanno condotto l'autovalutazione mediante il modello promosso dal Comitato. Verranno ascoltate e confrontate le indicazioni e le opinioni derivate dall'esperienza delle scuole. I dirigenti scolastici sono invitati a fornire un contributo al dibattito, al quale il seminario intende lasciare ampio spazio.
All’incontro sono invitati i dirigenti scolastici degli Istituti della provincia ed interverranno i responsabili dell’Assessorato e del Servizio Istruzione, della Sovrintendenza, del Comitato di Valutazione, dell’Iprase e dell’Area di supporto all’Autovalutazione

P R O G R A M M A

• ore 9.00 Introduzione ai lavori: Dino Leonesi, Dirigente del Servizio Istruzione
• ore 9.20 Significato e valore dell’autovalutazione nell’ambito della valutazione di sistema: Giorgio Allulli, Presidente del Comitato provinciale di valutazione
• ore 9.40 Il modello di autovalutazione di istituto in provincia di trento: stato dell’arte: Tiziana Grando, Area di supporto alla valutazione
• ore 10.00 Le testimonianze dalle scuole, interventi dei dirigenti scolastici: Dibattito coordinato da Giorgio Allulli
• ore 12.15 Autovalutazione e riprogettazione, un binomio virtuoso per l’offerta formativa: Ernesto Passante, direttore IPRASE Trentino
• ore 12.30 Cultura valutativa nei processi di sviluppo della professionalità: Fabio Marcantoni, Sovrintendente scolastico provinciale
• ore 12.45 Conclusioni: Claudio Chiasera, Dirigente del Dipartimento istruzione, formazione professionale e cultura