Leggimi forte
Venerdì 14 marzo, alle 17, la sezione Ragazzi di via Roma ospiterà un incontro con Bruno Tognolini dal titolo Leggimi forte. I modi, gli ostacoli, le strategie della lettura ad alta voce. Scrittore e autore per il teatro e la televisione, Tognolini ritiene che recitare filastrocche ai bambini subito dopo la nascita e leggere ad alta voce storie e rime ai bimbi più grandicelli, serva a costruire uno spazio comunicativo che arricchisce genitori e figli. Il suo intervento, rivolto a genitori e insegnanti, sarà dedicato a modi, ostacoli, strategie, seduzioni della lettura ad alta voce.
Bruno Tognolini è nato a Cagliari, si è laureato al Dams di Bologna, città dove vive attualmente. Dopo i lunghi anni 80 del teatro militante (con Vacis, Paolini, Baliani), ora lavora a tempo pieno come scrittore, se non multimediale multiforme, orientato all'infanzia ma non solo. In televisione per quattro anni è stato tra gli autori de "L'Albero Azzurro", e da quasi dieci è tra gli ideatori e autori de "La Melevisione" (RaiTre). È autore di opere multimediali, tra cui "Nirvana X-Rom" (adventure game dal film di Salvatores), e di progetti di siti. Ha scritto i testi italiani delle canzoni per il film "La gabbianella e il gatto", e decine d'altre scritture sparse in vari campi. Ma il suo primo e ultimo amore restano i libri: una ventina di titoli dal '91 ad oggi, romanzi, racconti e poesie per bambini e ragazzi, pubblicati con Salani, Giunti, Mondadori, Fatatrac, Carthusia, Rai-Eri. Nel 1999 "Lilim del tramonto" (Salani), il suo primo romanzo "per tutti"; e nel 2008, sempre con Salani, "Lunamoonda", il suo ultimo.
I suoi libri:
Angeli lucertole bambini dappertutto, Fatatrac, 1992
Salto nellultromondo, Giunti, 1994
Sentieri di conchiglie, Fatatrac 1995
La sera che la sera non venne, Fatatrac, 1997
Laltalena che dondola sola, Fatatrac, 1997
Mal di pancia calabrone, Salani, 1998
Liliam del tramonto: Palestina quest, Salani, 2002
Mammalingua: ventuno filatrocche per neonati
, Tuttestorie, 2002
Rima rimani, Salani, 2002
Zio mondo, Giunti, 2005
Papà Famondo, Carthusia, 2006
Guance ciliegine, Giunti, 2007
Topo dopo topo, Fatatrac, 2007
Organisation: Biblioteca Comunale di Trento