Maggio 1945: «A nemico che fugge ponti d'oro»

Konferenz

La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del volume
Maggio 1945: «A nemico che fugge ponti d'oro». La memoria popolare e le stragi di Ziano, Stramentizzo e Molina di Fiemme
di Lorenzo Gardumi
(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2008)

Il volume propone una ricca e articolata ricostruzione delle stragi perpetrate nel maggio 1945 nei paesi trentini di Ziano, Stramentizzo e Molina di Fiemme dalle truppe tedesche in ritirata.
Furono coinvolti in questo dramma su posizioni opposte i partigiani, i soldati tedeschi e i loro ufficiali, ma soprattutto la popolazione civile vittima di una guerra votata strategicamente a instaurare il terrore come mezzo di controllo e sottomissione.
Le stragi della valle di Fiemme, come gli altri luttuosi episodi registrati ovunque sull'intero teatro bellico, riflettono così la realtà delle guerre moderne tese a colpire in primo luogo e programmaticamente i cittadini comuni. Costoro, involontarie comparse sulla scena del conflitto, ignorano spesso le ragioni e le dinamiche della guerra, in attesa semplicemente della sua fine.

Interverranno con l’Autore:

Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino;
Paolo Pezzino, docente di Storia contemporanea all’Università di Pisa.


Organisation: Fondazione Museo storico del Trentino - Comune di Castello-Molina di Fiemme