Man on the moon
USA 1999 Durata 118'
Man on the Moon" ovvero Andy Kaufman il comico più anomalo della storia della televisione americana, almeno nel periodo tra il 1975 e il 1984. Il rock gli aveva già reso omaggio nel 1992 con la canzone "Man on the Moon" dei R.E.M. (che firmano la colonna sonora). Ora è il cinema ad occuparsi di lui. Il regista Milos Forman ne ripercorre la vita e la carriera, indissolubili. Una carriera difficile e tormentata dedicata a combattere la passività del pubblico, provocandolo anche violentemente, 'disturbandolo' a tutti i costi, con una sorta di autolesionismo da 'kamikaze'. Per un personaggio del genere Forman non poteva che scegliere un attore, Jim Carrey, indiscutibilmente bravo e in grado di 'infastidire', capace di farsi amare o odiare senza mezzi termini, proprio come Andy Kaufman. Forman evita il manicheismo e facili sentimentalismi (Kaufman è morto a soli 35 anni) e neppure indulge troppo sulla vera o presunta purezza del personaggio (una sorta di Forrest Gump della TV: genio o idiota?). Attraverso la vicenda di Kaufman, Forman ci racconta il rapporto tra verità e finzione, tra persona e maschera e lascia al personaggio un margine di incompiutezza come se la più autentica natura di Kaufman consistesse in quella continua negazione di ogni verità. Man on the Moon non si spinge fino al punto di provocare o scandalizzare, ma ci offre uno spettacolo amaro e intelligente, facendoci provare quel senso di impotenza, di fronte alle regole della televisione e di fronte ad un pubblico passivo e assuefatto, contro cui Kaufman ha lottato, a modo suo.
2 Orsi d'Oro a Berlino 2000
INTERPRETI PRINCIPALI: Jim Carrey, Danny De Vito, Courtney Love, Paul Giamatti - REGISTA: Milos Forman
Organisation: nuovocineforumrovereto