Mart Up!

Veranstaltungen und Ereignisse

Vivi il museo
Due giorni di attività didattiche, spettacoli ed eventi dentro e fuori il museo
in concomitanza con la Giornata del Contemporaneo >> promossa da Amaci

Sabato 5 ottobre
Cos’è l’altro ritratto?
Il mio Antonello
Alla ricerca di texture
With Art
L’albero delle mele
La magnifica ossessione
Imagier
Fake

Domenica 6 ottobre
8 macchine per disegnare
Gioielli di caucciù
Paper Room
Antonello da Messina e L’altro ritratto
Pop up!
Sand Box

Mart up! Vivi il museo è un programma di iniziative gratuite che, in concomitanza con la Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (5 ottobre 2013), anima gli spazi del Mart, a Rovereto, nel corso di un intero fine settimana, da sabato 5 ottobre a domenica 6 ottobre.
Mart up! si rivolge a tutti, dai bambini con le loro famiglie, ai giovani, agli adulti, attraverso un programma multidisciplinare che comprende laboratori creativi e incontri con artisti ed esperti d’arte, speciali itinerari di visita alle mostre e spettacoli.
Mart up! vi aspetta.

Sabato 5 ottobre
Giornata del Contemporaneo

• 10.30-11.30 / Foyer del primo piano
Cos'è l'altro ritratto?
Conversazione con Jean-Luc Nancy
• 11.30-12.30 / Foyer del primo piano
Il mio Antonello
Conversazione con Ferdinando Bologna e Federico De Melis
• 14.00-18.00 / Piazza del Mart
Alla ricerca di texture
Workshop a cura dell'artista italo/brasiliano Flavio Marzadro.
Il laboratorio continuo per grandi e piccoli propone la creazione di forme ricavate dal calco della pavimentazione della piazza del museo.
• 14.00-18.00 / Area educazione
With Art *
Workshop di teatro danza poetica
a cura di Luna Pizzo Greco e Alessandra Corti.
L'attività, per il pubblico adulto, propone un percorso di interpretazione dell'opera d'arte attraverso il movimento e la danza.
• 15.00-18.00 / Baby Mart
L'albero delle mele
Laboratorio continuo a cura di Annalisa Casagranda, in collaborazione con La Trentina (per bambini dai 4 anni)
• 15.00-16.00 / Sale espositive
Visita guidata alla mostra "La magnifica ossessione"
• 16.00-18.00 / Sala Ricerca
Imagier
Conversazione sul rapporto tra immagini e parole a cura del gruppo di lettura Babar (Milano).
Partecipano: Alicia Baladan, Loredana Farina, Marta Jorio, Oliver Lab, Giulia Orecchia, Paola Parazzoli, Spazio BK, Marta Sironi, TopiPittori.
Introducono: Diletta Colombo e Giulia Mirandola
• 18.30-19.30 / Sale espositive
Fake
A cura di OHT/Filippo Andreatta.
In una sala della mostra "La magnifica ossessione" il pubblico è invitato ad assistere ad una open-door di OHT, un lavoro che si basa su una bugia, sul desiderio di manipolare la realtà e i sentimenti.

**

Domenica 6 ottobre
• 10.00-13.00 / Area educazione
8 macchine per disegnare
A cura di Kuno Prey, Facoltà di Design e Arti - Libera Università di Bolzano.
Laboratorio continuo per grandi e piccoli (dai 2 anni), che propone la sperimentazione con macchine progettate per disegnare in modo giocoso e "automatico", dove il movimento genera segni colorati. L'attività fa partedi "Come on kids", un progetto elaborato da un gruppo di studenti sotto la guida del prof. Giorgio Camuffo.
• 14.00-18.00 / Area educazione
Gioielli di caucciù *
Workshop a cura di Tiziana Setti.
Laboratorio per il pubblico adulto sulla creazione di gioielli ottenuti riciclando vecchie camere d'aria di biciclette.
• 15.00-17.00 / Area educazione
Paper Room *
Workshop per giovani e adulti a cura di Annalisa Casagranda.
Una stanza che si riempie di forme ritagliate nella carta, un'installazione effimera in cui immergersi lavorando con forbici, cutter e fantasia.
• 15.00-16.00 / Sale espositive
Visita guidata alle mostre "Antonello da Messina" e "L'altro ritratto"
• 15.00-16.30 / Area educazione
Pop up!
Laboratorio per bambini dai 6 anni, sulla creazione di biglietti pop up.
• 17.00-18.00 / Area educazione
Sand Box
A cura di Nadia Ischia e Laura Lotti.
Spettacolo per bambini (a partire dai 5 anni) dove la favole di Rodari sono narrate e animate dal vivo attraverso i disegni fatti con la sabbia.

Provincia autonoma di Trento
Comune di Trento
Comune di Rovereto
Mart Rovereto
Museo di arte
moderna e contemporanea
di Trento e Rovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto - TN

Informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0464 454 154 / 108
Tel. +39 0464 438 887
education@mart.trento.it
www.mart.trento.it

La partecipazione a tutte le iniziative in programma è GRATUITA
* Si consiglia la prenotazion


Organisation: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto