Matrimonio (al singolare), matrimoni (al plurale)?
Invito a un dibattito pubblico a proposito della ricerca a cura di Diego Quaglioni e Silvana Seidel-Menchi:
Coniugi nemici. La separazione in Italia dal XII al XVIII secolo, Bologna, il Mulino 2000
Matrimoni in dubbio. Unioni controverse e nozze clandestine dal sec. XIV al XVIII, Bologna, il Mulino 2001 Trasgressioni. Seduzione, concubinato, adulterio, bigamia (secc. XIV-XVII/), Bologna, il Mulino 2004
I tribunali del matrimonio (sec. XV-XVII/), Bologna, il Mu.lino 2006
Ore 15.00
Gian Enrico Rusconi, Ordinario di Scienza politica (Torino), Direttore FBK-Studi storici italo germanici
Saluto
Ore 15.15
Silvana Seidel Menchi, Ordinario di Storia moderna (Pisa)
Il matrimonio: in crisi o in trasformazione?
Ore 15.45
Diego Quaglioni, Ordinario di Storia del Diritto (Trento)
I conflitti matrimoniali: fra società e diritto
Ore 16.15
Tavola rotonda
Presiede: Gian Enrico Rusconi
Intervengono:
Chiara Saraceno Ordinario di Sociologia della famiglia (Torino) e Wissenschaftszentrum Berlin
Gustavo Zagrebelsky Ordinario di giustizia costituzionale (Torino) e (Napoli, Suor Orsola Benincasa), Presidente emerito della Corte Costituzionale
Andrea Zanotti Presidente della Fondazione Bruno Kessler, Ordinario di Diritto canonico (Bologna)
Ore 18.00
Dibattito
Coordina: Andrea Zanotti
Organisation: FBK-Studi storici italo germanici