Maurice Merleau-Ponty 1908-1961
Maurice Merleau-Ponty 1908-1961
Lesistenzialismo fenomenologico. Filosofia della natura e scienze umane.
Giornata di studio
Ore 10.00
Saluti del Direttore del Dipartimento Michele Nicoletti
Ore 10.15
Nestore Pirillo (Trento)
Introduzione ai lavori
Ore 10.30
Stefan Rigo (Trento)
Merleau-Ponty. Filosofia e biografia
Ore 11.00
Mario Quaranta (Venezia)
Merleau-Ponty filosofo della natura
Ore 11.40
Carlo Brentari (Trento)
Dal riflesso al senso. Merleau-Ponty lettore di Jakob Von Uexküull
Ore 12.00
Discussione
Ore 15.30
Tristana Dini (Trento)
Il corpo in Merleau-Ponty e Foucault
Ore 16.00
Fulvio Marone (École de psychanalyse du champ lacanien)
Il dubbio di Lacan
Ore 16.30
Edoardo Fugali (Trieste)
La ricezione di Merleau-Ponty nelle neuroscienze e delle scienze cognitive contemporanee
Ore 17.00
Discussione
Intervengono: G. Farina (Roma Tre), G. Ferri (Verona), M. Flaim (Trento), M.L. Martini (Trento), E. Matassi (Roma Tre), P. Talamo (Roma), R. Russo (Trento), R. Troncon (Trento)
Responsabili scientifici:
proff. Nestore Pirillo e Silvano Zucal
Liniziativa è organizzata con il contributo del Ministero dellUniversità e della Ricerca PRIN Unità di Roma Tre -Dipartimento di Filosofia- coordinata dalla prof.ssa Gabriella Farina e rientra nel progetto PAT-CRS 2008 "Uomo e ambiente. Il contributo delle scienze umane alla definizione di un rapporto sostenibile"
Organisation: Università degli Studi di Trento Facoltà di Lettere e Filosofia Dip. di Filosofia, Storia e Beni Culturali