Medioevo come alibi e metafora della contemporaneità

Konferenz

Bruno Andreolli

È un Medioevo diverso, lontano dagli stereotipi correnti quello che ci presenta Bruno Andreolli docente di Storia all’Università di Bologna e studioso delle società rurali. Un Medioevo da leggere e interpretare nell’incanto di un periodo ricco, vivace, inquieto, contraddittorio: perennemente librato tra ordine e disordine, tra cultura e natura, tra unicità e pluralità dei linguaggi, tra le seduzioni dell’Oriente e le esuberanze dell’Occidente.


Organisation: Ass. cult. Incontri Internazionali di Rovereto - PAT Ass. Cultura - Comune Rovereto Ass. Cultura - Ministero Beni e Attività Culturali - Regione T-AA - APT Rovereto - MART Centro Internaz. Danza - ASM Rovereto - Cassa Rurale Rovereto