Mercati emergenti, nuove opportunità per i giovani

Konferenz

Conferenza AIESEC
Aiesec è la più grande associazione studentesca mondiale presente in più di 100 paesi ed in più di 850 Università. Si avvale di un network globale di studenti e di aziende ed offre agli studenti l’opportunità di scoprire e sviluppare le proprie competenze attraverso: percorsi di crescita individuale e lavoro in gruppo strutturati all’interno del comitato locale, programmi di scambi AIESEC con tirocini di formazione all’estero, possibilità di accrescere le proprie conoscenze su temi di rilevante attualità e confronto con tematiche internazionali avvalendosi di un network globale con lo scopo di creare un impatto concreto sulla comunità locale.

AIESEC Trento nell’anno accademico 2007/2008 sta sviluppando il tema dei mercati emergenti, attraverso conferenze, gruppi di discussione ed avvalendosi del network globale. Il 22 di novembre 2007 abbiamo in programma una conferenza sul tema, con l’obiettivo dare un inizio alla trattazione dell’argomento con l’aiuto di esperti accademici ed esponenti importanti del mondo imprenditoriale.

La conferenza “Mercati emergenti, nuove opportunità per i giovani e le imprese Trentine” è un evento che il Comitato Locale AIESEC di Trento realizzerà con l’aiuto e la disponibilità dell’Università degli Studi di Trento per stimolare il dialogo e la riflessione tra il mondo imprenditoriale, gli studenti dell’Ateneo di Trento e la più ampia cittadinanza.
Lo scopo della Conferenza è quello di promuovere nuove opportunità di crescita per le aziende trentine che intendano internazionalizzarsi, affiancando loro giovani talenti, in grado di fornire conoscenze applicative necessarie ad operare con competenza.
L’iniziativa nasce dalla constatazione della rilevante presenza delle imprese della Provincia Autonoma di Trento nei mercati emergenti, sia in termini di interscambio commerciale, sia, anche se a livello inferiore, in termini di investimenti diretti nei territori d’oltre frontiera.
In questa conferenza saranno presenti personalità provenienti dal mondo dell’industria e dal mondo accademico con il compito di illustrare, da un lato, le possibilità di crescita offerte dall’ampliamento del mercato unico europeo e dall’abbattimento progressivo delle barriere commerciali, dall’altro, le modalità di espansione più efficaci verso i nuovi mercati emergenti.

SCALETTA INTERVENTI
17.30 Presentazione AIESEC e motivazioni della conferenza.
Gjergj Guri, responsabile organizzativo AIESEC

17.40 Un mondo più largo con maggiori opportunità.
Prof. Innocenzo Cipolletta, Presidente dell'Università di Trento

18.00 L’offerta formativa dell’Università di Trento nel preparare figure esperte a gestire i processi di internazionalizzazione delle imprese.
Prof. Paolo Collini, Preside della Facoltà di Economia

18.20 La realtà delle aziende trentine, i bisogni di andare fuori confine.
Dott. Lorenzo Delladio, Membro di Giunta della Confindustria Trento e Responsabile area Internazionalizzazione

18.40 Coffee Break

18.50 Come rilanciare l’internazionalizzazione per le aziende trentine?
Dott. Andrea Penzo, Presidente del Trentino Export

19.10 La presenza delle aziende trentine nei mercati emergenti?
Dott. Gregorio Tomasi, vice direttore di Trentino Sprint


Organisation: AIESEC Trento - con il contributo finanziario dell’Opera Universitaria e la disponibilità dell’Università di Trento