Momenti di medicina di montagna
57° TrentoFilmFestival
Il Convegno promosso dallAssociazione Italiana di Medicina di Montagna >> si apre con un a prima sessione dedicata ai pericoli da raggi ultravioletti. Moderati da Mario Cristofolini, dermatologo e alpinista trentino, Maurizio Norat, responsabile del servizio di dermatologia dellospedale di Aosta, relazionerà sui risultati preliminari di unindagine effettuata sui professionisti della montagna della Valle dAosta e Antonella Bergamo, dermatologa di Trento, indicherà le strategie per la protezione della pelle e la prevenzione dei danni da esposizione ai raggi solari.
Ci sarà inoltre una testimonianza videoregistrata di Nives Meroi, che ha conosciuto da vicino i problemi derivanti da lunghe e intense esposizioni alla luce solare. La seconda parte della mattinata sarà riservata ad altre due problematiche che toccano da vicino gli alpinisti. Cristina Smiderle, fisiatra di Bassano del Grappa, tratterà dei piedi, delle alterazioni predisponenti a dolori articolari dopo lunghe marce, del modo per prevenire i problemi alle articolazioni delle gambe e del dorso durante i trekking, mentre Leila Meroi riferirà delle sue ricerche su alcuni himalaysti per individuare test che possano svelare precocemente linsorgenza delledema cerebrale da alta quota
Nel pomeriggio la Seconda parte, aperta anche al pubblico. Gli integratori alimentari negli sport di montagna sono utili, inutili o addirittura dannosi? Alcune di essi sono compresi tra le sostanze dopanti? Se ne parla nel corso di una tavola rotonda nella seconda parte del Convegno Momenti di medicina di montagna. Il dibattito, cui parteciperanno alpinisti, nutrizionisti e specialisti in medicina di montagna, sarà introdotto da una relazione di Michelangelo Giampietro, docente di Scienza dellalimentazione nella Scuola di Medicina dello Sport dellUniversità di Modena e Reggio Emilia e dellUniversità La Sapienza di Roma
9.30-9.45 Iscrizioni
9.45 Apertura dei lavori, Saluto delle Autorità
10.00 Prima sessione I raggi UV - il pericolo invisibile
Moderatore Mario Cristofolini, Trento
Videointervista di Nives Meroi
10.10-10.30 Indagine epidemiologica sull'incidenza dei tumori cutanei nei professionisti della montagna in Valle d'Aosta
Maurizio Norat, Aosta
10.30-10.50 Prevenzione dei danni cutanei da raggi UV
Antonella Bergamo, Trento
Discussione
11.15 Seconda sessione Trekking e alta quota
Moderatori: Donatella Noventa (Padova) - Guido Giardini(Aosta)
11.15-11.35 Buoni piedi per buoni trekking
Cristina Smiderle, Bassano del Grappa
Discussione
11.40-12.05 Neuroscienze e alta quota: esperienze al Manaslu
Leila Meroi, Udine
Pranzo al campo base
Pomeriggio
14.00-16.00 Michelangelo Giampietro (Scuola di Medicina dello Sport dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e "La sapienza" di Roma):
Integratori alimentari negli sport di montagna: utili, inutili o dannosi?
A seguire Tavola Rotonda con:
Carlo Pedrolli (UOS dietetica e nutrizione clinica S. Chiara Trento)
Andrea Ponchia (Padova SIMeM)
Marina Riosa (Commissione Medica VFG Club Alpino Italiano)
Marco Confortola alpinista Bormio
Franz Nicolini alpinista Trento
Moderatore: Oriana Pecchio (Torino - SIMeM )